Giulianello di Cori, il 20 luglio al via Book &Roll Rassegna di scritture urgenti 2014
Nata nel 2011, la manifestazione vuole dare spazio a scrittori, cantautori ed artisti che tentano con la loro poetica o scrittura “urgente” di smuovere le coscienze. La scrittura d’impegno, il testo testimonianza, la funzione sociale e civile...
Nata nel 2011, la manifestazione vuole dare spazio a scrittori, cantautori ed artisti che tentano con la loro poetica o scrittura ?urgente? di smuovere le coscienze. La scrittura d?impegno, il testo testimonianza, la funzione sociale e civile della letteratura e del libro d?inchiesta, sono alla base del Book?n?Roll, il cui scopo è quello di suscitare nello spettatore un atteggiamento analitico e critico rispetto alle tematiche trattate.
Nel corso della prima edizione è stato affrontato il tema della LEGALITÀ grazie alla stretta collaborazione con l?associazione Libera di Don Luigi Ciotti e la casa editrice ChiareLettere. Quest?anno il Book?n?Roll metterà al centro della tavola rotonda la questione
del LAVORO con alcune importanti testimonianze da Taranto, in particolare dall?Ilva. La manifestazione aprirà i battenti alle 17 con la FIERA DEL LIBRO. Parteciperanno case editrici, librerie e biblioteche. Quindi apertura della mostra fotografica di Pierangelo Laterza dal titolo Sansavenir. ?Uno skyline Zoo concept industriale incombe su Taranto da qualsiasi angolazione visiva e mentale la si guardi. Fumo e polvere e sostanze inquinanti si sono sparse per oltre cinquant?anni su una città condotta a forza verso unapresunta ?vocazione industriale? ma in realtà con ben altre, e sempre più invisibili, vocazioni al mare, alla terra, al turismo?. Alle 18 Tavola Rotonda e dibattito in Piazza Umberto I: LAVORO, IL CASO ILVA. Vincenzo De Marco, operaio Ilva e poeta emergente, presenterà ?IL MOSTRO di rabbia & d'amore? (Ed.Lettere Animate ? Aphorism.it) prefazione di Valerio Tambone un libro di poesie e aforismi che anticiperà l'uscita di LOW BATTERY, un romanzo autobiografico, incentrato sul periodo in fabbrica, con fatti realmente accaduti. Angelo Di Leo e Michele Tursi presenteranno invece ?I GIORNI DI TARANTO? (Scorpione Editrice) con prefazione di Flavia Piccinni. ?Ilva, Ambiente Svenduto. L'inchiesta che ha messo sotto accusa il sistema politico tarantino e pugliese. Le intercettazioni telefoniche, i dati ambientali, le ripercussioni sanitarie derivanti dalla produzione di acciaio. Il ruolo dell'informazione, i rapporti pericolosi con Ilva, il dramma occupazionale?. A seguire, alle 21, Giorgio Consoli, attore professionista della provincia di Taranto, diplomato al Piccolo Teatro di Milano e cantante dei Leitmotiv, porterà in scena un monologo teatrale ispirato a ?Il Mercato della fame e la rivolta delle coscienze? (Stampa Alternativa-Nuovi Equilibri, 2012, a cura di Sibylle Kirchbach e Anna Ruchatdiscorso) del sociologo svizzero Jean Zigler. ?Un reading sull'indignazione verso un "sistema cannibale", presentato così dal sociologo, critico della globalizzazione e politico, sulle sconvolgenti verità che troppo spesso pensiamo lontane da noi (ma solo geograficamente) per aprire una riflessione su quanto, non solo la ribellione dei paesi poveri e la coscienza dei paesi ricchi possa essere un rimedio, ma che anche "l?arte stessa ? musica, teatro, poesia ? possa portare l'uomo a
Email: booknroll@libero.it
Tel. 347 007 19 13 ? 06 96 65 270