
Preparazione Carnevalone Mentana 2015
Mentana, il Carnevale riporta spensieratezza tra le vie del paese
Carri, gruppi mascherati, musica e balli hanno animato la giornata di ieri, quando il Carnevale Mentanese ha riportato il paese in un’atmosfera di serenità, lasciando da parte, almeno per un pomeriggio, l’insicurezza generale che si è respirata in...
Carri, gruppi mascherati, musica e balli hanno animato la giornata di ieri, quando il Carnevale Mentanese ha riportato il paese in un'atmosfera di serenità, lasciando da parte, almeno per un pomeriggio, l'insicurezza generale che si è respirata in seguito ai recenti fatti di cronaca.
L'ironia e l'immaginario fantastico sono stati i tempi principali rappresentati. A presentare l'evento, organizzato dalla Pro Loco, c'era l'attore Angelo Blasetti. Ad aprire la sfilata delle maschere, la Banda di Mentana, accompagnata dalle majorettes in "divisa" carnevalesca.
Il gruppo di indiani del Rione 'Mmazzatora, con il Carnevalone, ha anticipato uno dei primi carri della sfilata, quello realizzato dal Rione Sargiatella: "La zucca di Cenerentola" con tanto di principe e sorellastre cattive.
"L'unico frutto dell'amor?" il titolo del carro realizzato dall'Associazione Lady Annabel in collaborazione con il Comitato per i Casali, sul quale si ergeva una banana gigante.
Sul retro del carro, rappresentata la sala d'aspetto del pronto soccorso di un ospedale: medici, infermieri e pazienti, nessuno escluso dalle insidie della "malasanità" questa la scelta del tema. Il carro era anche accompagnato da una piccola autoambulanza.
L'"Associazione La Giraffa Impertinente" ha voluto puntare sul tema della natura: i bambini, circondati da rami di ulivo e mascherati da pirati, giocavano a palla. "La palla a simboleggiare il mondo, con cui molti potenti giocano incuranti" ha spiegato la responsabile del gruppo. La palla sarà donata alla Spes Mentana, proprio in seguito ai recenti atti di vandalismo che hanno colpito anche la palestra.
Un gruppo di amici, formato da circa 45 persone, si è fatto largo tra la folla: "I dissociati Mentanzulù". Perché questo nome? Perché "dissociati da qualsiasi Associazione".
Proprio le majorettes si sono esibite dopo le due associazioni bandistiche, in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, dove la musica dal vivo del gruppo F.C. Music, con la cantante Silvia Berti e lo spettacolo di cabaret con Simone Mazza direttamente da "Un Posto al Sole" hanno accompagnato i presenti fino a fine serata.
I Carabinieri, la Polizia Locale, la Protezione Civile di Mentana e la Croce Rossa hanno garantito la sicurezza.
I festeggiamenti del Carnevale si concluderanno domani, martedì 17 febbraio, in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. Dalle 16, 30 ci sarà uno spettacolo circense con gli Artisti del Circo Niuman. Seguirà il rogo del Carnevalone come buon auspicio per tutto l'anno.
Se ti riconosci nelle foto sotto, clicca QUI per scaricarle.
(servizio e foto di Marta Rossi)