
Migranti olevano
Olevano, al Liceo Cartesio si parla e si rappresenta il fenomeno migratorio
Dall’idea che regole e leggi non siano sufficienti per la diffusione della giustizia e della legalità ma che possano affermarsi solo se incontrano coscienze critiche e responsabili, riteniamo che la scuola debba svolgere un importante compito di...
Dall'idea che regole e leggi non siano sufficienti per la diffusione della giustizia e della legalità ma che possano affermarsi solo se incontrano coscienze critiche e responsabili, riteniamo che la scuola debba svolgere un importante compito di conoscenza e sensibilizzazione delle problematiche contemporanee, come quella della migrazione.
Pertanto, il nostro Istituto I.I.S. "R. Cartesio" di Olevano Romano, in quest'anno scolastico, si impegna ad affrontare questo tema nell'ambito del progetto "Educazione alla legalità, alla cittadinanza e ai diritti umani".
Le scopo è principalmente quello di analizzare il fenomeno migratorio nei suoi molteplici aspetti e costruire insieme un giudizio quanto più obiettivo possibile.
Le modalità scelte sono: la realizzazione di uno spettacolo intitolato: "Terra nuova?. migranti di ieri e di oggi", preparato dagli studenti di alcune classi, in particolare la 3A, con vari strumenti e forme d'arte e l'organizzazione di un dibattito di esperti del settore, autorità locali e cittadinanza.
L'evento dovrà svolgersi nell'aula magna della scuola, presumibilmente, il giorno venerdì 06 marzo dalle ore 9.00 alle 11.10, per le classi del triennio e ripetuto sabato 07 marzo negli stessi orari per il biennio e la cittadinanza.
Queste iniziative sono rivolte agli studenti perché rappresentano il nostro futuro ma anche alla cittadinanza che è il nostro presente:
LAVORIAMO INSIEME!
Gli organizzatori
Prof.ssa Maria Rita Baroni
Ass. tecnico Sig.ra Gabriella Errico
Con la partecipazione del Maestro Tristano Callori