Rimini, chiuso il meeting con il titolo del prossimo anno: Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?
Che cosa cercate? Con questa domanda Papa Francesco ci ha invitato ad andare fino in fondo al tema del Meeting, che si è svolto quest’anno in uno scenario, nazionale, ma soprattutto internazionale, sempre più drammatico e preoccupante.
Che cosa cercate? Con questa domanda Papa Francesco ci ha invitato ad andare fino in fondo al tema del Meeting, che si è svolto quest?anno in uno scenario, nazionale, ma soprattutto internazionale, sempre più drammatico e preoccupante.
«Le ?periferie? non sono lontane ? ci ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio che ci ha mandato per l?inizio del Meeting - fanno anzi parte del nostro mondo e del nostro vissuto e le tragedie che si verificano quotidianamente in molte parti del pianeta ci riguardano da vicino».
Il Meeting di quest?anno ha voluto incontrare queste periferie, le ha volute raccontare attraverso grandi testimoni come Padre Pizzaballa, Custode di Terrasanta, Aleksandr Filonenko, professore Ucraino, il vescovo di Aleppo, Georges Abou Khazen e ancora Panteleimon, Vicario di Sua Santità il Patriarca di Mosca e dell?intera Russia, Shlemon Warduni, Vescovo Ausiliare Caldeo in Iraq, ma anche personalità italiane come il Card. Gualtiero Bassetti, Padre Antonio Spadaro, il Presidente Luciano Violante, il Prof. Giorgio Buccellati oltre che personalità istituzionali come i Ministri Poletti e Giannini, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e del mondo dell?industria come Sergio Marchionne.