Roma, Cerimonia commemorativa – XVI edizione per gli Eroi della steppa C.S.I.R. – A.R.M.I.R. 1941-1943
Sabato 23 alle ore 17,30 nella Sala Conferenze dell’Istituto “SS.Vergine” - Suore Orsoline da Gandino in via Cassia 735 avrà luogo la Conferenza storica, tenuta dal Generale di Brigata degli Alpini (R.) Tullio Vidulich. Si alterneranno altre...
Sabato 23 alle ore 17,30 nella Sala Conferenze dell’Istituto “SS.Vergine” - Suore Orsoline da Gandino in via Cassia 735 avrà luogo la Conferenza storica, tenuta dal Generale di Brigata degli Alpini (R.) Tullio Vidulich. Si alterneranno altre testimonianze e contributi, con proiezione di immagini storiche e con le letture dell’attore Angelo Blasetti.
Domenica 24 alle ore 10,15 avrà inizio la Sfilata alla quale parteciperanno come sempre rappresentanti dei Caduti, dei Dispersi e dei Reduci di Russia, delle Forze Armate in servizio e in congedo, delle Associazioni d’Arma con Labari e Bandiere. La Fanfara dei Bersaglieri concluderà la Sfilata che alle 10,30 prenderà posto nel Parco dei Caduti in Russia, in via Cassia 737 (Tomba di Nerone), dove si svolgerà il Cerimoniale consueto: Alzabandiera, deposizione Corone, interventi delle Autorità militari e civili, Messa al Campo, Fanfara dei Bersaglieri.
Sandro Bari, Membro del Comitato per Nikolajewka (Ten.Art.smv.cam. R. - Figlio di Reduce di Russia) Direttore della Rivista Voce Romana
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato