Passeggiata poetica alla scoperta di Monte San Giovanni Campano
Là dove si incontravano Stato Pontificio e Regno di Napoli, dove si leggono sbiaditi i segni di un'Italia che ancora non era Italia. La prima passeggiata poetica sarà proprio alla scoperta dei ceppi di confine, metafora storica che Monte San Giovanni Campano custodisce con cura. Partirà da qui l'avventura di #conoscimonte, evento pensato in collaborazione con l'associazione culturale Exotique; la rassegna itinerante vedrà la performance di narrazione “L'Altro Passo", curata e messa in scena dal collettivo noMade.
Il collettivo noMade è costituito da un gruppo di artisti poliedrici che racchiude diverse abilità e sensibilità, in particolare nella grafica, il sound design, la video arte, le arti performative, l'arte visuale e le installazioni site-specific. La direzione artistica del collettivo è affidata a Lea Walter e Fabio Pennacchia.
Il percorso snoderà per 4,5 km tra andata e ritorno, per 250 metri di dislivello, tenendo conto di tratti di salita ripida. Consigliato per questo abbigliamento comodo e calzature adatte.
Prosegue così il viaggio di #vivimonte, un progetto sostenuto dalla Regione Lazio per la promozione locale, teso a proporre al visitatore vere e proprie esperienze attraverso le quali entrare nello spirito reale del territorio.
Appuntamento a sabato 12 novembre, dalle 10 alle 13, per tre ore tra storia e arte
Per partecipare all'evento gratuito, sarà necessaria la prenotazione. Iscrizioni aperte al seguente link
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conoscimonte-passeggiata-poetica-alla-scoperta-dei-ceppi-di-confine-462510390027