Pizzo Corno da Terelle e sagra della castagna
Un'occasione per visitare i luoghi della memoria risalendo un antico sentiero che porta al cimitero Napoleonico e successivamente attraverso un percorso in parte sterrato e in parte sentiero fino alla cima di Pizzo Corno, uno dei luoghi oggetto di combattimenti nell’ultimo conflitto mondiale e definito quale punto simbolico di incontro tra la linea Hitler e la linea Gustav: la battaglia di Pizzo Corno. Il rientro sarà attraverso il centro storico di Terelle per giungere all’interno della tradizionale sagra della castagna… natura, cultura, storia, tradizione e gastronomia.
Luoghi fantastici da guardare, ascoltare e respirare accompagnati dalla Guida Ambientale Escursionistica Porretta Vincenzo Sandro
******************
TRASPORTI Auto proprie
DURATA ORE 5+soste
DISLIVELLI POSITIVI MT 550
DISLIVELLI NEGATIVI MT 550
SVILUPPO PERCORSO KM 12 CIRCA
DIFFICOLTA E
PARTENZA ORE 7.30 Bar Tortis Broccostella FR altri punti secondo prenotazione
***********************
Obbligatoria prenotazione con messaggio whatsapp al n. 3808942306 scritta:
“Nome Cognome Terelle” entro le ore 12.00 del 11/11/2023
***********************
Obbligatorio per partecipare all’escursione, scarpone da trekking, abbigliamento a strati idoneo per il periodo, cappello, antipioggia, bastoncini, occhiali da sole, acqua minimo 1,0 lt, PRANZO al sacco, abiti e scarpe di ricambio. In base alle condizioni meteo e ambientali la Guida può cambiare il percorso o annullare l’escursione, può non far partecipare all’escursione chi non adeguatamente abbigliato o sprovvisto di idonee dotazioni. Tipologia fondo percorso sterrata/imbrecciata, sentiero, ghiaia, pietre, asfalto. Il gruppo adotta andatura a passo lento e soste quando necessario.
Escursione effettuata da Guida Associata Aigae (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), operante nel settore in base alla Legge 14 gennaio 2013, n°4 con polizza RCT. Registro nazionale n. La513