Pontecorvo, 2^ festa del peperone DOP
Torna a grande richiesta e visto il successo della prima edizione la “festa del peperone DOP di Pontecorvo” prevista per il fine settimana del 2 e 3 settembre a partire dalle ore 17.00. Il sabato l’evento inizierà con l’inaugurazione della Mostra personale fotografica di Marco Merafina incentrata sulla valorizzazione della cittadina di Pontecorvo.
A seguire alle ore 18.00, si terrà il convegno presso l’aula consiliare sul tema “Peperone di Pontecorvo D.O.P. ricerca e tradizione”. Interverranno Anselmo Rotondo sindaco di Pontecorvo, Claudio Digiovanniantonio (direttore Arsial), Aldo Mattia (direttore regionale Coldiretti), Massimo Caporusso (agronomo), Luigi Castrechini (presidente Consorzio di Tutela), Guido Bernabei (docente Università della Tuscia), on. Mario Abbruzzese (consigliere regionale), Nadia Belli (assessore all’agricoltura di Pontecorvo).
Alle ore 19.30, in Piazza Annunziata, partirà la vera e propria degustazione dei prodotti tipici e la rievocazione della tradizione storica del paese, con distribuzione di pane e peperone, di pizza a cura dei maestri pizzaioli napoletani. La serata sarà allietata da musica dal vivo e balli con “Ugo De Marco & Friends” e “Musica e comicità Napulità”.
Alle ore 20.45 sarà allestito un maxi schermo per assistere alla partita Spagna-Italia. Domenica 3 settembre ancora, a partire dalle ore 18.00, partirà il percorso itinerante presso il rione Civita, con partenza da viale Porta Pia, con giochi per bambini, musica, danze, spettacoli e giro sul calesse. Si proseguirà con il Consorzio di Tutela del Peperone di Pontecorvo dop, il mercato campagna amica della Coldiretti, stand con mostra e vendita prodotti, mostra tabacco pregiato, mostra auto e trattori d’epoca e di ultima generazione, mostra paramenti sacri, antichi mestieri, mercatini dell’antiquariato, postazioni con musica dal vivo e spettacoli lungo il percorso e infine la partecipazione straordinaria dei “Drum Street”.