Cosa fare in Ciociaria nel fine settimana del 7 e 8 ottobre
Gli eventi da non perdere e consigliati del prossimo week end
Numerose le manifestazioni e gli eventi che popolano il primo fine settimana di ottobre. Variegate anche le proposte adatti ai bambini e ai più piccoli .
Da concerti, alle escursioni, dalle mostre alle sagre ci sono eventi per tutti i gusti durante il primo weekend di autunno!
La domenica del borgo
Una rievocazione storica, rimandata per maltempo dal 10 settembre, per rivivere scene storiche direttamente dal 1800. Con mercatini, canti, balli e cucina tipica èer una domenica alternativa nello splendido borgo di Serrone
Sagra della Polenta
Non è certo la polenta l'elemento tipico della ciociaria. Ma bisogna provare! Tutto a S. Angelo in Theodice, Cassino, tra musica e piatti a base proprio di polenta in una manifestazione che ha raggiunto la sua 39esima edizione.
Le vie del vino
E' la volta di scoprire S. Giovanni Incarico e i vicoli del centro storico animati da una grande festa dedicata al vino. Cuciina tradizionale, piatti tipici e tanto vino in una serata dedicata all' allegria festante
A tutta musica con Rino Gaetano
Grande omaggio e tributo all'indimenticato Rino Gaetano, icona della canzone italiana grazie alla sua tribute band "I figli unici" al Coma White di Frosinone.
Domenica di carta a Frosinone
In occasione della domenica di carta verrà aperto l'archivio di stato del capoluogo ciociaro e ci sarà la possibilità di assistere gratuitamente alla mostra “Ambiente, Salute e Progresso scientifico: malattie ed epidemie nell’Ottocento Pontificio”
StraFrosinone
Giunta alla sua 33esima edizione, la corsa nonchè il Memorial Luciano Renna animerà la città. 13 km alla scoperta di Frosinone e dello sport sotto la guida dell'A.S.D. Atletica.
I colori della natura
Un' escursione tra i colori della nuova stagione appena entrata nella suggestiva cornice della riserva naturale di Posta Fibreno. 5 km immersi nella natura e all'aria aperta
Festa del nonno
A Cassino continuano i festeggiamenti per i nonni presso il Teatro Manzoni con la decima edizione della festa provinciale a loro dedicata. Tra attività flocloristiche e visite guidate al Museo per finire con la premiazione del concorso letterario che aveva come tema portante la figura del nonno.
Al Cotonificio con Federico Pigna
Una festa per i più giovani. Una vera e propria cena spettacolo e una dance night con Federico Pignatari, direttamente da Formentera in una location attraente come quella del Cotonificio.
Tutti al parco
Natura, sport, prevenzione, muscia e gastronomia, tutto in una sola volta al parco La Posta di Sora con numerosi eventi anche per i bambini.