rotate-mobile
WeekEnd

Weekend in Ciociaria, cosa fare sabato 11 e domenica 12 novembre

Un fine settimana ricco di eventi e proposte per tutti i gusti in provincia di Frosinone. Avrete solo l'imbarazzo della scelta! Seguite i nostri consigli

Un fine settimana ricco di eventi e proposte per tutti i gusti in provincia di Frosinone. Avrete solo l'imbarazzo della scelta! Variegate le iniziative dedicate ai bambini. La sagra delle castagne e le Cantine di S. Martino ad Arce sono stati rinviati al prossimo fine settimana causa avverse previsioni meteo.

Seguite i nostri consigli!

La festa del tartufo bianco & nero pregiato

Un doppio fine settimana che regala forti emozioni con l'aroma del tartufo tra i vicoli di Campoli Appennino nella Valle di Comino. Nei due weekend dall’11 al 12, e dal 18 al 19 novembre si terrà infatti la festa del tartudo bianco & nero pregiato! Si degusterà e si potrà acquistare il prelibato frutto della terra nella varietà bianco e nero, insieme alle specialità del territorio. Ma non solo cibo, anche trekking, visite guidate nel borgo e visita all’Area Faunistica dell’Orso Bruno Marsicano per conoscere i due plantigradi, Piero e Leone, che vivono in stato di semilibertà. Da non perdere!

La Castagnata

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Frosinone rinnova  tradizione della Castagnata. Il Programma prevede 16:30 santa messa in ricordo dei Soci defunti con benedizione della statua di San Martino alle ore 17:30 Prima edizione della rassegna di poesie dialettali con la partecipazione dei poeti Frusinati, alle 19:00 tradizionale castagnata con degustazione di castagne e vino rosso. Non mancate!

Poesia a casa Barnekow

Casa Barnekow per la prima volta dedica un weekend alla Grande Poesia dell'800 e del '900, con due appuntamenti assolutamente da non perdere! Da Pessoa alla Szymborska fino ad un viaggio tra le opere poetiche di Giacomo Leopardi tra letture e musica per una due giorni all'insegna della cultura!

“FOLL.I.A L’intelligenza artificiale VS Homo Melis”

Silenzio e buio prima, musica e luci poi: è così che inizia il nuovo One Man Show di Federico Melis, scritto insieme a Sonia Vivianai. Improvvisamente, tuttavia, arriva un altro regista, del tutto inaspettato, inatteso: l’intelligenza artificiale! “FOLL.I.A L’intelligenza artificiale VS Homo Melis” è il titolo dello spettacolo, infatti, che sottolinea quanto l’intelligenza artificiale è entrata a far parte delle nostre vite, e di come la creatività e il mondo dello spettacolo, quindi anche il teatro, ne siano in qualche modo investiti. Dunque, tutti a teatro!

"A più voci"

 All'Auditorium dell'IIS "Cesare Baronio" a Sora si terrà l'evento "A più voci.Musica, arte e solidarietà". Presentati da Valeria Bernardelli, si esibiranno cinque cori polifonici del nostro territorio: Coro Res Musica di Roccasecca, Coro In Laetizia Cantus di Alatri, Coro Gaudete in Domino di Veroli, Coro CAI di Frosinone e Coro Collegium Musicum Vox Angeli di Castelliri. Ogni corale proporrà due brani dei rispettivi repertori, uno dei quali collegato ad un'opera d'arte che sarà sapientemente "narrata" dalla professoressa Eleonora Onghi, autorevole storica dell'arte.

"Alatri- Le 100 Meraviglie +1"

Tutto pronto per la presentazione della nuova guida turistica di Alatri!  Il volume rappresenta un vero e proprio cammino sulla storia della Città ernica. Un suggestivo racconto in 100 (+1) scatti e racconti d'autore della città, terra ricca di storia, meraviglie paesaggistiche e monumentali.  L'invito al lettore è quello di "perdersi" nell'antica  città  dai  nove  rioni, dalla civitas vetus di origine romana alla civitas nova medievale. Senza dimenticare i sapori e i profumi inconfondibili di Alatri, leccornie irrinunciabili per chi voglia immergersi nella Ciociaria più autentica.

Hackathon "Engine your mind"

Per la seconda volta in provincia di Frosinone viene organizzato un hackathon! Una gara per chiunque vuole cimentarsi nel trovare una soluzione innovativa ad un problema reale, con l’ausilio della tecnologia, della creatività e delle proprie conoscenze e/o esperienze personali. L’idea di organizzare un evento di questa portata nella provincia di Frosinone nasce dalla voglia di innovare e di coinvolgere attivamente i giovani, da parte dell’associazione Engine4You APS. Chiunque potrà cimentarsi nella competizione!

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Weekend in Ciociaria, cosa fare sabato 11 e domenica 12 novembre

FrosinoneToday è in caricamento