Weekend in Ciociaria, cosa fare sabato 25 e domenica 26 gennaio
Anche questo fine settimana sono numerosi gli eventi in programma in tutta la provincia di Frosinone! Tra escursioni, proposte culturali, eventi per bambini e musica dal vivo c'è solo da scegliere!
Anche questo fine settimana sono numerosi gli eventi in programma in tutta la provincia di Frosinone! Tra escursioni, proposte culturali, rievocazioni storiche e musica dal vivo c'è solo da scegliere! Variegate le iniziative dedicate ai bambini.
Ecco i nostri consigli:
I Boomdabash al Cotonificio
Il famoso gruppo pugliese dei Boomdabash, sulla cresta dell'onda dopo i successi discografici dell'ultimo periodo, arriva a Frosinone, al Cotonificio, per trascorrere con i fan una serata indimenticabile ed in grande stile! Non mancate!
La storia di Muhammad Alì
Sabato presso l'Aula Pacis di Cassino si terrà uno spettacolo teatrale - musicale indimenticabile : "La metamorfosi di Muhammad Alì". La storia di uno dei migliori pesi massimi di tutti i tempi e tra i maggiori e più apprezzati atleti della storia, Ali si contraddistinse come una figura carismatica, controversa e polarizzante sia dentro sia fuori dal ring di pugilato!
"Il mondo visto da vicino"
La poesia come luogo di incontro per ripartire insieme verso territori reali e fantastici, molto vicini e molto lontani. Le parole, la musica, le voci in un andirivieni perpetuo. Sabato non perdete la presentazione delle poesie di Irene Sabetta allo Spazio Arte Rigenesi!
Bonnie & Clyde live
Al Cilindro di Sora una serata a tutta musica grazie a "Bonnie & Clyde". Il duo presenterà un progetto poliedrico che spazia dall'elettro swing al rock and roll e twist standard jazz, rielaborando in chiave personale i brani più noti dello scenario nazionale e internazionale.
Dieciminuti Collection
Chi non conosce il Diecimimuti fil festival? Una realtà solida ed apprezzata in tutta la provincia e anche a livello nazionale ideato dall’Associazione culturale IndieGesta, che promuove la cinematografia e in particolare i cortometraggi. Un'occasione per rivedere i migliori corti, quelli che hanno fatto la storia del festival è quella di sabato 25 al Multiverso! Non mancate!
I "Figli del toro"
Ad Anagni nella splendida cornice di casa Barnekow si terrà la presentazione del libro di Nicola Mastronardi "Figli del toro". Il libro tratta della guerra fra Roma e i Sanniti. Una storia epica, sanguinosa ed esaltante. Da non perdere!