Anagni, una nuova primavera: 9 studenti a scuola all’estero dalla prossima estate con intercultura
Appuntamento per la premiazione dei vincitori del concorso di Intercultura di della Provincia di Frosinone, con il patrocinio del Comune
Appuntamento per la premiazione dei vincitori del concorso di Intercultura di della Provincia di Frosinone, con il patrocinio del Comune
“E’ importante – ha commentato il primo cittadino – mantenere anche le scuole di Picinisco al passo dei tempi e a livello di realtà più grandi. Così riusciamo a raggiungere il duplice obiettivo di conservare la frequenza nelle scuole del paese e favorire una più efficace didattica scolastica, così come potrebbe essere altrove”
Il sindaco Perciballi e l’assessore Fratarcangeli: “Un tirocinio di 60 ore in Biblioteca e negli uffici comunali rappresenta un’occasione di crescita professionale per i ragazzi e per il nostro Ente”.
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
Decine di ragazzi dell'IIS Carducci e dell'IIS Medaglia d'Oro di Cassino hanno partecipato come Apprendisti Ciceroni, in un'esperienza di cittadinanza attiva che mira a far nascere nei giovani la consapevolezza del valore del patrimonio culturale per il territorio
L’iniziativa è organizzata di concerto dai volontari dell’Associazione Culturale Eqo con l’Assessorato alla Cultura Ambiente e Istruzione ed ha coinvolto parallelamente anche gli studenti dei quattro indirizzi didattici dell’Istituto Superiore San Benedetto
Il preside il professor Urgera Angelo e il corpo insegnanti sono stati molto soddisfatti ed entusiasti dell’idea anche perché come progetto scientifico è il primo del genere donato ad una scuola nella provincia di Frosinone nonché uno dei primi del Lazio.
Con le firme apposte in calce al documento da parte del Sindaco Daniele Natalia e del Dirigente Scolastico Marilena Ciprani, si apre una stagione di collaborazione tra l’ente comunale e la scuola superiore, istituto all’avanguardia dopo l’apertura del Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità.
Per sostenere i propri figli, anche i genitori avranno la possibilità di confrontarsi con psicologi e tecnici esperti sugli argomenti che James Fox affronterà: bullismo e cyberbullismo; sicurezza stradale; pericoli derivanti dall’utilizzo di internet da riconoscere e prevenire
Il corso è stato pensato per i docenti e gli studenti del plesso della scuola primaria e secondaria di I grado del paese che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Supino.
Le classi 4^D enogastronomia e 4^A sala hanno ottenuto il pass per la Finalissima Nazionale prevista a maggio prossimo. Gli studenti che invece hanno ottenuto il punteggio migliore, portando a casa un buono per gli acquisti in rete sono: Giulia P. e Damiano C.
In onda sul canale RAI Scuola (146 del DTT), dal 7 al 18 febbraio, una serie di venti videolezioni dal titolo “Laboratorio Scuola”: la sesta puntata alle ore 11:30 e alle ore 15:30, vedrà protagonista l'istituto anagnino che proporrà un saggio di didattica innovativa e di originale utilizzo degli spazi scolastici