Lazio, il calendario scolastico 2023-2024. Tutte le date
Oltre alle date stabilite dalla Regione Lazio, le singole istituzioni scolastiche possono fissare ulteriori interruzioni
Oltre alle date stabilite dalla Regione Lazio, le singole istituzioni scolastiche possono fissare ulteriori interruzioni
L'istituto ha raggiunto risultati di eccellenza nella diffusione della Cittadinanza consapevole nel rispetto dei valori della Costituzione in tutta la scuola, coinvolgendo la gran parte dei propri alunni brillantemente
Le porte dell’Hub sono aperte a tutti e tutte coloro che vogliono scoprire i nuovi corsi proposti e le modalità di candidatura per la selezione in corso degli allievi e delle allieve del prossimo anno scolastico
Dalle ore 10 alle 18 tante attività in programma in un open day straordinario che cade nell’anno del 50esimo anniversario dell’istituzione
Il magnifico rettore Marco Dell'Isola ha incontrato il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini
Lo scopo del concorso è agire nell'ambito della prevenzione attraverso la specificità del Centro antiviolenza “Stella Polare”, con una rinnovata collaborazione con gli Istituti Scolastici
I ragazzi hanno assistito allo spettacolo teatrale dal titolo 'Come farfalle', allestito nella palestra della scuola dalla Compagnia Teatrale 'Associazione di EduCattori BBM Production 1995
L'iniziativa è stata promossa dai Rappresentati degli studenti delle tre sedi della scuola ( Ipsseoa, Tecnico Economico Ceccano , Tecnico Economico Ceprano), coordinati dalla Prof.ssa Loredana Alviti
Una grande festa per tutte le scuole della città. Un’occasione per fare conoscere nel dettaglio alle famiglie gli istituti e le loro offerte formative
Grazie all’iniziativa “Open Days” nelle giornate di sabato 3 dicembre alle ore 11:00 e venerdì 13 gennaio alle ore 10:00 mamme, papà e bambini potranno visitare le aule e i tanti spazi, oltre ad essere informati su tutti i servizi che la scuola offre
Il Dirigente Scolastico, Avv. Maddalena Cioci, afferma che la comunità educante, non può non interagire e creare momenti di condivisione, per rispondere alle sollecitazioni e alle istanze che le famiglie pongono
Sabato mattina il Prof. Dott. Paolo Pellegrino, docente dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, terrà una lezione su un tema di sempre grande attualità: “Le sfide educative”.
La ricorrenza, ormai inserita stabilmente nel calendario dell’Istituto, è stata organizzata nell’ambito del Progetto “Una Rosa” che da anni ormai viene portato avanti dalla professoressa Marialuisa Lancia
Appuntamento per la premiazione dei vincitori del concorso di Intercultura di della Provincia di Frosinone, con il patrocinio del Comune
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Librì Progetti Educativi
Prevista la partecipazione delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado ad attività formative, laboratori ed esperienze con tutor finalizzate allo sviluppo di competenze, conoscenze, abilità e creatività in ambito STEM
Il progetto, giunto alla terza edizione, ha come momento centrale e altamente simbolico, la realizzazione di una Marcia celebrativa Ventotene – Cassino – Montecassino che porterà la “Fiaccola Europea” fino alla millenaria Abbazia fondata da San Benedetto