Paliano, progetto “gens 2.0” nelle scuole
L’Assessore Campoli: «L’ecologia e la cura del territorio a partire dalla scuola». Le scuole dell’Istituto Comprensivo di Paliano inizieranno a breve delle giornate formative sull’educazione ambientale nell’ambito del progetto “Gens 2.0”:
L?Assessore Campoli: «L?ecologia e la cura del territorio a partire dalla scuola». Le scuole dell?Istituto Comprensivo di Paliano inizieranno a breve delle giornate formative sull?educazione ambientale nell?ambito del progetto ?Gens 2.0?:
un programma strategico di Educazione Ambientale dell'Agenzia Regionale Parchi che si pone l'obiettivo di divulgare le finalità dell'istituzione delle Aree naturali Protette, promuovere la loro conoscenza e fruizione, e incentivare forme di partecipazione coinvolgendo più target possibili come i bambini, i ragazzi, le famiglie, le persone più anziane e al contempo lo stesso personale di Parchi e Riserve del Lazio.
«Lo scopo è quello di indirizzare i giovani verso scelte e comportamenti a favore dell'ambiente, creando così le basi di una cittadinanza attiva, ecologicamente responsabile. A tal proposito qui a Paliano abbiamo il monumento naturale La Selva che sarà oggetto di questo studio di conoscenza. Un parco dunque che continua ad essere luogo di tante attività, fruibile e pronto ad essere rilanciato in tutte le sue potenzialità ».