Ceccano, Gioventù Nazionale: un impegno per un futuro sostenibile
Il presidente Matteo Compagnone: "dove agricoltura e cultura hanno la stessa radice, dobbiamo lavorare insieme per garantire uno sviluppo sostenibile al passo dei nostri tempi."
La mattina di oggi è stata un'occasione straordinaria per i membri della Gioventù Nazionale Ceccano, che si sono uniti agli sforzi per promuovere uno sviluppo sostenibile nella loro comunità. Su invito dell'Assessore all'Ambiente, Riccardo Del Brocco, il gruppo ha partecipato a una riunione nella sala consiliare per apprendere i dettagli del progetto del GAL Terre di Argil, guidato dall'esperto Adriano Roma.
Il GAL Terre di Argil è un'associazione impegnata nell'attuare strategie di sviluppo locale attraverso la progettazione e l'attuazione dei Piani di Sviluppo Locale (PSL). Il loro scopo è promuovere uno sviluppo che rispetti l'ambiente e le radici culturali della regione.
Matteo Compagnone, il presidente di Gioventù Nazionale Ceccano, ha condiviso la sua visione dopo l'incontro, affermando: "Dove agricoltura e cultura hanno la stessa radice, dobbiamo lavorare insieme per garantire uno sviluppo sostenibile al passo dei nostri tempi."
Il progetto del GAL Terre di Argil è una dimostrazione tangibile di come l'impegno civico e l'attenzione all'ambiente possano convergere per creare un futuro migliore per le comunità locali. Con il sostegno dell'Assessore all'Ambiente Del Brocco e l'entusiasmo della Gioventù Nazionale Ceccano, la strada verso uno sviluppo sostenibile sembra essere più luminosa che mai per questa affascinante regione italiana.