rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
I seggi consiliari

Elezioni 2022, il nuovo Consiglio comunale in caso di vittoria di Mastrangeli o Marzi

Dalla più votata Francesca Chiappini, recordwoman con 987 preferenze nella Lista per Frosinone, ai più o meno sicuri del seggio. Ecco chi sarà eletto consigliere se il ballottaggio andrà a favore del centrodestra oppure del campo largo di centrosinistra

Si accende la sfida al ballottaggio tra Riccardo Mastrangeli e Domenico Marzi, che al primo turno delle Elezioni amministrative 2022 hanno portato a casa rispettivamente il 49% e il 39%. In attesa del secondo turno di domenica 26 giugno, a seconda di chi vincerà, i due possibili rinnovi del Consiglio comunale di Frosinone. C'è da considerare, ovviamente, il fatto che alcuni saranno promossi ad assessori ed entreranno di conseguenza i primi dei non eletti.

A mettere un record è stata la già assessora alla Polizia Locale Francesca Chiappini, che nella Lista per Frosinone ha toccato quasi quota mille: ben 987 preferenze. Ha battuto il più votato di tutti alle Comunali 2012 (con il Psi) e 2017 (con il Pd): il capogruppo uscente del Partito democratico Angelo Pizzutelli, arrivato stavolta a 787 e piazzatosi secondo. Terza piazza per Valentina Sementilli (Lista Ottaviani), che ha ottenuto 611 voti.

In quanto alle liste, la più votata di tutti è stata quella del Partito Democratico: 2.903 (12.49%). A seguire Lista Ottaviani - Prima Frosinone (2.743, 11.8%) e Fratelli d'Italia (2.032, 8.74%). FdI, pertanto, risulta essere il primo Partito del centrodestra. Dopo i primati interni della Lega alle Comunali 2021 di Alatri e Sora e alle seguenti Provinciali, Fratelli d'Italia effettua il sorpasso.

La Lega, depotenziata "caricando" la lista civica del sindaco uscente coordinatore provinciale del Carroccio Ottaviani, si è piazzata dopo Forza Italia arrivando penultima all'interno della coalizione. Un chiaro messaggio di Ottaviani, che si è contato per puntare a una candidatura al Parlamento in occasione delle Elezioni politiche 2023. 

In caso di vittoria di Mastrangeli (centrodestra e civiche)

Se vincerà il candidato di centrodestra Riccardo Mastrangeli, in continuità con la doppia Giunta Ottaviani in cui è stato assessore al bilancio e braccio destro del sindaco uscente e coordinatore provinciale della Lega, ecco la nuova maggioranza: 5 consiglieri della Lista Ottaviani (Valentina Sementilli, Massimiliano Tagliaferri, Angelo Retrosi, Cristian Alviani e Teresa Petricca), 4 di Fratelli d'Italia (Sergio Crescenzi, Alessia Turriziani, Alessia Savo e Franco Carfagna), 3 di Mastrangeli Sindaco per Frosinone (Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella e Francesco Pallone), 3 della Lista per Frosinone (Francesca Chiappini, Sergio Verrelli e Corrado Renzi), 2 di Forza Italia (Adriano Piacentini e Cinzia Fabrizi), 2 della Lega Salvini Premier (Giovanni Bortone e Rossella Testa) e 1 di Frosinone Capoluogo (Pasquale Cirillo). 

I primi dei non eletti, nell'ordine, sono: Giovambattista Martino, Mario Grieco e Andrea Campioni (Lista Ottaviani); Marco Ferrara, Paolo Fanelli e Corrado Falcidia (Fratelli d'Italia); Annarita Alviani, Lucio Pantano e Alessandra Otorino (Mastrangeli Sindaco per Frosinone); Giuseppina Giugliano, Ilio Crescenzi e Giuseppe Nardoni (Lista per Frosinone); Maurizio Scaccia e Giuseppe Scaccia (Forza Italia); Dino Iannarilli e Mara Belli (Lega Salvini Premier); Domenico Fagiolo (Frosinone Capoluogo). Molti di loro, per via della potenziale nomina degli eletti come assessori, entrerebbero sicuramente in Consiglio. 

Questa l'opposizione: i candidati sindaco non eletti Domenico Marzi, Vincenzo Iacovissi e Mauro Vicano. Con Marzi – in caso di rinuncia la sostituta è Francesca Campagiorni (Polo Civico) – tre consiglieri (uscenti) del Pd (Angelo Pizzutelli,  Fabrizio Cristofari e Norberto Venturi), altrettanti di Marzi Sindaco (Carlo Gagliardi, Alessandra Mandarelli e Armando Papetti), uno del Polo Civico (Claudio Caparrelli), uno della Lista Michele Marini (Andrea Turriziani) e uno di Frosinone in Comune (Stefano Pizzutelli). In caso di loro rinuncia, nell'ordine, Iacovissi verrebbe rimpiazzato da Massimo Calicchia (primo dei non eletti del PSI) e Vicano da Marco Sordi (primo dei non eletti della Lista Vicano Sindaco). 

In caso di vittoria di Marzi (campo largo di centrosinistra)

Se vincerà Domenico Marzi, centrando così il suo terzo mandato a distanza di 15 anni dalla fine della sua doppia amministrazione, sarà sostenuto da 7 consiglieri del Partito Democratico (Angelo Pizzutelli, Fabrizio Cristofari, Norberto Venturi, Maria Rosaria Boschieri, Imane Jalmous, Maria Minotti e Germana Grandi), 6 della lista Marzi Sindaco di Frosinone (Carlo Gagliardi, Alessandra Mandarelli, Armando Papetti, Diego Ferrante, Andrea Ranalli e Vittorio Vitali), 3 del Polo Civico (Claudio Caparrelli, Francesca Campagiorni e Debora Patrizi), 2 della Lista Michele Marini (Andrea Turriziani e Maria Grazia Baldanzi), 1 di Frosinone in Comune (Stefano Pizzutelli) e uno della Piattaforma Civica Ecologista (Giuseppe Patrizi).

I primi dei non eletti, nell'ordine, sono: Marco Tallini, Vincenzo Savo e Antonella D’Emilia (Partito Democratico); Antonio Bottini, Antonio Facci e Elisabetta Di Marco (Lista Marzi Sindaco); Marco Silenzi, Sara Bruni e Antonio Galassi (Polo Civico), Antonio Antonucci e Davide Piccoli (Lista Michele Marini); Paolo Sellari (Lista per Frosinone); Maria Terese Papa (Piattaforma Civica Ecologista).   

Questa la minoranza: i candidati sindaco non eletti Riccardo Mastrangeli, Vincenzo Iacovissi (PSI) e Mauro Vicano (Centro). Dalla parte di Mastrangeli – in caso di rinuncia è pronto a subentrare Sergio Verrelli (Lista per Frosinone) – Valentina Sementilli e Massimo Tagliaferri (Lista Ottaviani), Sergio Crescenzi e Alessia Turriziani (Fratelli d'Italia), Anselmo Pizzutelli e Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli Sindaco), Francesca Chiappini (Lista Per Frosinone), Adriano Piacentini (Forza Italia) e Giovanni Bortone (Lega).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni 2022, il nuovo Consiglio comunale in caso di vittoria di Mastrangeli o Marzi

FrosinoneToday è in caricamento