rotate-mobile
Politica

Smog, dato peggiore dal 2011. Pd contro Ottaviani: "Sull'ambiente è tempo di fare di più"

Per il segretario del circolo cittadino il grande capoluogo potrebbe rappresentare una soluzione per imporre politiche condivise e più incisive che coinvolgano un territorio più vasto

Il dato del 2020 sugli sforamenti è il peggiore dal 2011 e Frosinone Scalo ha già raggiunto il trentaseiesimo sforamento dei limiti per l’inquinamento da smog mentre la legge ne prevede un massimo di trentacinque l’anno. E siamo solo a metà febbraio". Ad intervenire sui preoccupanti dati registrati in questo inizio anno è il segretario Pd Frosinone, Andrea Palladino, che in una nota attacca il primo cittadino Nicola Ottaviani, a suo dire non in grado di garantire misure ambientali efficaci  - Ricordate quando il sindaco Ottaviani si vantava sui media per i pochi sforamenti nei mesi di novembre e dicembre mentre noi ricordavamo al sindaco che il merito non era certo delle sue politiche ma delle particolari condizioni meteo? Il re è nudo. Basta con i proclami inutili, sull'ambiente è tempo di fare di più”.

Il Grande Capoluogo come possibile soluzione

“In questo senso – prosegue Palladino – vista l’inerzia e l’inefficienza certificata dai dati delle politiche ambientali da parte di Ottaviani, il grande capoluogo potrebbe rappresentare una soluzione per imporre politiche condivise e più incisive che coinvolgano un territorio più vasto. Sono d’accordo con il consigliere Norberto Venturi quando dice che è giunto il momento di superare la timidezza, perché il Comune di Frosinone non può più attendere oltre. Mi sento di rivolgere un appello a tutti i comuni coinvolti per velocizzare la conclusione dell’iter per un progetto importante che rappresenta il futuro della nostra provincia”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Smog, dato peggiore dal 2011. Pd contro Ottaviani: "Sull'ambiente è tempo di fare di più"

FrosinoneToday è in caricamento