rotate-mobile
Politica Ferentino

Ferentino, Galassi rinuncia alla candidatura come sindaco

Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati rompe il silenzio: "sono convinto che i giovani debbano ricoprire ruoli primari e le persone più mature soltanto affiancarli"

Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Frosinone rompe il silenzio sulla sua presenuta candidatura a successore di Antonio Pompeo, come sindaco al comune di Ferentino. "Negli ultimi tempi i giornali locali hanno scritto di una mia candidatura a Sindaco di Ferentino. Una proposta in tal senso - scrive in una nota inviata alla stampa - mi è pervenuta da esponenti politici locali e provinciali e dalla società civile. Ringrazio coloro che hanno pensato alla mia persona per una carica di tale prestigio e ringrazio anche i tanti amici, conoscenti e concittadini che mi hanno incoraggiato, manifestandomi il loro sostegno e la loro stima". 

Già a luglio scorso il nome di Galassi aveva iniziato a farsi breccia nella lista dei papabili sostituti al Sindaco uscente Antonio Pompeo. Quest'ultimo, difatti - rassegnando le sue dimissioni a sindaco per la candidatura alle appena passate Regionali - era stato nello studio legale dell'avvocato in modo da sondare il terreno. Da allora però, almeno da Galassi, non era trapelata alcuna indiscrezione. Ora la conferma. "Sono stato onorato di tanta considerazione, espressami anche da chi aveva aderito ad altri progetti. Naturalmente, non avendo mai partecipato in prima persona alla vita politica del paese, la mia candidatura avrebbe dovuto avere una connotazione super partes ed essere largamente condivisa. A mio parere, le condizioni attuali sono ottimali per un candidato di estrazione politica". 

Non conferma la candidatura, ma non esce di scena 

"E inoltre sono convinto che i giovani debbano ricoprire ruoli primari e le persone più mature debbano soltanto affiancarli per fornire loro un contributo esperienziale. In questo periodo ho incontrato tanti giovani, alcuni già impegnati nel governo della città e altri pronti a parteciparvi, e ho potuto apprezzarne le capacità. Ritengo che il loro entusiasmo e il loro desiderio di miglioramento e innovazione costituiscano risorse da valorizzare il più possibile per lo sviluppo della città. Non è scontato precisare che rimango fedele al progetto in cui credo fortemente e pronto a mettere a disposizione la mia esperienza".

L'avvocato non uscirà di scena, dunque. Lascerà spazio ai giovani, si, ma fornirà loro il contributo necessario da persona "più matura"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferentino, Galassi rinuncia alla candidatura come sindaco

FrosinoneToday è in caricamento