rotate-mobile
Politica Piazza Antonio Gramsci

Provincia, approvato il bilancio consolidato. Si punta al contenimento dei costi

Soddisfatto il presidente Pompeo. Critiche da parte di Quadrini (FI) per i pochi fondi messi a disposzione per le scuole

Nell'ultima seduta del Consiglio provinciale di Frosinone l’assise ha approvato il bilancio consolidato, così come prevede la normativa attualmente in vigore per realizzare il principio dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli enti locali e dei loro organismi.

Contenimento dei costi

Un altro adempimento previsto dalla normativa e approvato dal Consiglio provinciale, la ricognizione delle società partecipate effettuata dal Settore Economico finanziario. La Provincia di Frosinone, non solo per rispondere ad un obbligo indicato dalla legge ma come una precisa volontà dell’Amministrazione in carica, continua l’opera di contenimento dei costi e del taglio della spesa, mantenendo solamente la partecipazione nelle società in linea con l’oggetto sociale dell’ente.

Deprovincializzazione strade a Morolo

Approvate poi le delibere che deprovincializzano tratti di strada che interessano il territorio di Morolo: la Sp n. 57 e la Sp n. 227. Infine, è stato istituito il Comitato Scientifico per la regolamentazione dell’esposizioni all’interno e all’esterno del Palazzo provinciale, strumento utile anche  promuovere iniziative di carattere culturale.

Attività di monitoraggio

“Un Consiglio provinciale di natura prettamente tecnica – ha dichiarato il Presidente Antonio Pompeo – Abbiamo approvato il Bilancio Consolidato che non produce effetti sui conti già approvati dell’ente o delle società, ma contribuisce a migliorare l’attività di monitoraggio e razionalizzazione  nei confronti delle partecipate ed è quindi uno strumento importantissimo. Continua l’azione di attenzione e risparmi della spesa, di gestione responsabile del patrimonio  e delle risorse da investire sui servizi”.

Le critiche sul sistema scolastico

“Nonostante le ripetute sollecitazioni fatte all’amministrazione provinciale e al presidente Pompeo ad intervenire per la messa in sicurezza degli edifici scolastici della provincia di Frosinone, ad oggi, tutto è ancora fermo. Ormai a quasi un anno dalle elezioni nulla di concreto è stato fatto da questa maggioranza provinciale per migliorare gli istituti superiori del territorio, molti dei quali si trascinano carenze e problematiche gravi che mettono a rischio la sicurezza degli alunni”. E’ quanto dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini rimarcando come il gruppo azzurro abbia votato contro il bilancio di previsione 2017 a causa della mancanza di investimenti proprio sull’edilizia scolastica.

 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Provincia, approvato il bilancio consolidato. Si punta al contenimento dei costi

FrosinoneToday è in caricamento