Sora, tolleranza zero contro i parcheggi selvaggi. Il sindaco mette in guardia i "furbetti"
Roberto De Donatis ricorda che da domani verranno intensificati i controlli per stroncare la pessima abitudine delle soste vietate
Più controlli e maggiore severità per i furbetti del parcheggio selvaggio in particolar modo quelli del giovedì mattina, quando a Sora si ripete l'appuntamento con il mercato. La scorsa settimana il sindaco Roberto De Donatis si era mosso sui social per denunciare la situazione delle soste fuori controllo postando la foto del ponte Gulia trasformato in un parcheggio ed annunciando una presa di posizione più aspra nei confronti di chi non è propenso a percorrere pochi metri in più per parcheggiare in maniera adeguata la propria auto.
Il nuovo post del sindaco
Oggi De Donatis è tornato sull'argomento in previsione dell'appuntamento settimanale di domani, ancora una volta utilizzando i socal per mettere in guardia i "furbetti". "Scrivo questo post in largo anticipo per permettere agli interessati, sorani e non, di leggerlo in giornata ed organizzarsi di conseguenza. Domani, come si sa, è giorno di mercato e (si sa anche questo) abbiamo deciso, d'accordo con la Polizia Locale, di intensificare i controlli e la severità, affinché venga stroncata la pessima abitudine del parcheggio selvaggio.
I posteggi più vicini
Leggevo la scorsa settimana che non ci sono posti auto: non condivido tale opinione in quanto ho verificato personalmente e più volte che a 2/300 metri, non km, dal mercato, si trova tranquillamente posto. 2/300 metri, nei casi in cui non si riesca a trovare un posteggio più vicino, vogliono dire: via Cesare Balbo, Piazza IV Novembre, Via Nievo, via Edoardo La Pietra, via Giornale d’Italia, la piazza su via Principe Umberto, la piazza del cimitero, viale Regina Elena. Via Giuriati, via Settembrini, ecc. Tutto ciò senza contare le zone di Lungoliri Cavour e San Rocco. Il posto, dunque, c’è in abbondanza, basta armarsi di buona volontà e soprattutto di disponibilità a percorrere un tratto a piedi. Verranno comminate sanzioni a chi continuerà a parcheggiare sui ponti, sui marciapiedi, a bloccare piazza Indipendenza, ecc., lo dico in modo molto chiaro. Mi scuso per la perentorietà del messaggio, ma questa storia deve finire in tempi brevi, perché è pericolosa per la pubblica incolumità ma soprattutto perché Sora è una città educata".