
ambiente-2
Agroecologia , un passo avanti, il 5 ottobre una Biodomenica
AGROECOLOGIA: UN PASSO AVANTI : La Fao ha organizzato il 18 e 19 settembre il primo, storico, simposio internazionale sull'agroecologia. Un evento che segna un primo ed un dopo per il sistema delle Istituzioni internazionali che lavorano su...
AGROECOLOGIA: UN PASSO AVANTI : La Fao ha organizzato il 18 e 19 settembre il primo, storico, simposio internazionale sull'agroecologia. Un evento che segna un primo ed un dopo per il sistema delle Istituzioni internazionali che lavorano su agricoltura e alimentazione. L'agroecologia esce definitivamente dal cono d'ombra ed abbiamo un primo comune intendimento sul concetto di agroecologia che ancora oggi viene interpretato in maniera molto differente, troppo spesso, in senso riduzionista come semplice tecnica agronomica per rendere più sostenibile l'agricoltura industriale. L'agroecologia è sapere contadino, dei popoli indigeni, dei pastori , dei pescatori che sono al centro di qualsiasi modello agroecologico che infatti riduce al minimo l'apporto di input esterni al sistema, valorizza le risorse genetiche ed animali locali ed, in generale, il rapporto uomo/natura circostante, da cui apprende, per migliorare la propria produzione. L'agroecologia punta alla sovranità anche energetica oltre che alimentare per riprendere un ruolo fondamentale dell'agricoltura che è quello di energia al sistema:al contrario del modello agroindustriale che ha reso l'agricoltura totalmente dipendente dal petrolio. L'agroecologia rafforza le comunità locali perché è azione di trasformazione sociale ed in questo senso l'agroecologia non è mai un processo individuale ma che coinvolge tutto il territorio, e quindi le loro organizzazioni che li mettono in rete.
BIODOMENICA 5 OTTOBRE 2014 : Vuoi avere qualche altra informazione? Contattaci su aiab.lazio@aiab.it o chiamaci al numero 3337035270 o 065740174 Seguici anche su Facebook!
(fonte ufficio stampa AIAB)