DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI ANTEPRIMA EUROPEA DELLA MOSTRA
#WEARETHECLIMATEGENERATION
LA NOSTRA GENERAZIONE HA UN APPUNTAMENTO CON LA STORIA
12 novembre 2015, alle ore 11, Camera dei deputati, Piazza Montecitorio.
Domani alla Camera...
Per tutto il mese di Ottobre il Centro di Consulenza Psicologica "Dott.ssa Teresa Pomponi", via Gorgona, 8, (Zona Piazzale Jonio) offre incontri di Consulenza Psicologica Gratuita tutti i giorni su appuntamento.
Ormai si tratta di una tradizione consolidata, un esperimento iniziato molto timidamente, e con grandi speranze dieci anni or sono, da parte di un manipolo di ricercatori e di istituzioni scientifiche italiane, e che
Una bella serata per tutta il mondo della ricerca scientifica e tecnologica questa sera in tutta Italia, da Nord a Sud, da Verbania a Catania . Il Consiglio nazionale delle ricerche il 25 settembre partecipa alla manifestazione europea dedicata...
Continua la Settimana della Scienza, la maratona di appuntamenti, mostre, laboratori dedicati alla divulgazione scientifica. La manifestazione iniziata il 21 settembre continua fino a venerdì 25 Settembre e culminerà con la Notte Europea dei...
Pronti, via : la Settimana della Scienza è ormai ai blocchi di partenza, e quale partenza ! Addirittura dal Centro Storico di Roma, domenica 20 settembre dalle ore 15 alle ore 19 con il quizzone scientifico! Si parte infatti con 'The Science...
Il prossimo 25 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che da ormai 10 anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani, gli studenti contemporaneamente in tutta Italia e...
Importante presentazione in sede Enea nel campo della energia, con particolare riferimento ad una banca dati unica per migliorare l’efficienza energetica di 29 Paesi europei : si tratta di un database sui consumi energetici e di indicatori di...
I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani, sviluppando mappe ad alta risoluzione che mostrano rischio...
Si avvicina la tradizionale manifestazione scientifico-educativa di fine settembre da parte di tutti gli Enti di Ricerca della zona di Frascati : venerdì 25 settembre dalle ore 15 alle ore 23 i Laboratori Nazionali di Frascati aderiscono alla...
Almanacco della Scienza del CNR : divulgazione o ‘deformazione’ scientifica? Il valore della ricerca scientifica è spesso sottovalutato nel nostro Paese, anche perché notizie e risultati sono di frequente banalizzati durante il processo di...
Mai come in questo periodo dell’anno sentiamo parlare di dieta, rapide soluzioni per perdere peso e regime alimentare…ma qual è il significato della parola Alimentazione?
Ricerche di primario interesse per tutta l'umanità e nuovissime tecnologie : importanti ed interessanti notizie ed informazioni giungono dal Consiglio nazionale delle Ricerche. Ricercatori dell' Istituto di studi sui sistemi intelligenti per...
Almanacco della scienza del Cnr: un numero monografico per l’Expo 2015 : l’Expo 2015 è cominciata e abbiamo voluto dedicare l’Almanacco della Scienza on line da oggi a questo importantissimo appuntamento e, soprattutto, al tema del cibo che esso...
Una notizia davvero originale ed interessante dal Consiglio Nazionale delle Ricerche : realizzato dal Laboratorio di archeologia immersiva e multimedia dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Consiglio nazionale delle ricerche di...
Una importante e qualificata presenza dell'Enea a Milano in occasione della Expo 2015, che sarà inaugurata tra pochi giorni , il primo maggio. Dai sensori per individuare l’adulterazione dei cibi alle tecnologie per la tracciabilità degli alimenti...
22 aprile : in tutto il mondo si celebra con grande solennità e con rinnovato impegno da parte di tutti la Giornata Mondiale della Terra. L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in...
L’obiettivo è quello di sviluppare un sistema energetico sempre più rivolto all’utilizzo delle fonti rinnovabili e all’uso efficiente dell’energia tutelando l’ambiente , riducendo la CO2 e ripartendo grazie alle energie rinnovabili. Un percorso...
Il suicidio del copilota dell’airbus 320 Andreas Lubitz non sarebbe il primo caso di suicidio nella storia dell’aviazione commerciale, ma il quarto negli ultimi 30 anni: prima di lui il comandante Seiji
Dal CNR il tradizionale e sempre interessante Almanacco di primavera : siamo entrati in primavera e l’Almanacco della Scienza on line da oggi dedica il Focus monografico alla nuova stagione, dando la parola ai ricercatori del Consiglio nazionale...