Tre scuole di Frosinone chiuderanno i battenti
Una riduzione di plessi che interesserà 53 istituzioni del Lazio
Tre scuole ciociare chiuderanno i battenti. La Regione Lazio, seguendo le indicazioni del ministero dell'istruzione e del merito, ha approvato la delibera contenente le linee guida sulla programmazione della rete scolastica 2024/2025. In poche parole - riporta RomaToday - il tanto temuto dimensionamento. Una riduzione di plessi che interesserà 53 istituzioni del Lazio, sette a Roma e provincia, tre a Frosinone, una a Latina, tre a Rieti e una a Viterbo.
L'iter, che inizierà il prossimo anno, si completerà gradualmente nel 2027 e nelle intenzioni della Pisana sarà il più indolore possibile. L'assessore alla scuola del Lazio, Giuseppe Schiboni, ha accolto l'ok alla delibera arrivato in giunta con grande soddisfazione:"Atto importantissimo – ha spiegato – frutto di un attento lavoro di concertazione con le sigle sindacali e le Province. Ma soprattutto figlio di una battaglia politica importante che ci ha consentito di ridurre al minimo l’impatto nel Lazio del dimensionamento scolastico rispetto ai dettami del ministero". A Frosinone e provincia previsti interventi di riduzione in tre sedi scolastiche.
Il Pd contro Rocca: "Tempi e modi sbagliati"
Per il Partito Democratico quella di Schiboni è una "mannaia" sulle scuole del territorio. Eleonora Mattia, firmataria di una mozione contro il dimensionamento poi bocciata in consiglio, carica a testa bassa prima di tutto sul metodo: “Una mannaia annunciata nel fine settimana - accusa la dem - quando l’attenzione dell’opinione pubblica è più bassa. E’ davvero paradossale che, mentre nei giorni di lavoro del consiglio regionale la Giunta Rocca sia ferma in un immobilismo che impedisce la discussione e l’attuazione di leggi e provvedimenti fondamentali per liberare risorse e norme per l’istruzione, la sanità e i servizi pubblici dei nostri territori, nel fine settimana invece magicamente si svegli per procedere con i tagli alla scuola".