rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
social

Un gioco da tavolo che valorizza la Ciociaria: l’idea vincente di una studentessa

Il gioco comprende tabellone, pedine, dadi, mappa illustrata e libricino delle curiosità, dove vengono citate attrazioni turistiche, oggetti tipici e modi di dire in dialetto

Un gioco da tavolo per incentivare il turismo del territorio e valorizzare la cultura ciociara. È questa l’idea di una giovane studentessa di Frosinone, Veronica Calicchia.

“Il progetto grafico di "Ciociaria tèra mia tèra tia" è nato come idea di tesi per la laurea in Accademia di Belle Arti – spiega Veronica Calicchia, ideatrice del gioco - . Solo di recente ho creato le pagine social "CV Design" per cercare di farlo conoscere. È una guida turistica ma sotto forma di gioco, basata su studi di gamification, imparare giocando. Lo scopo del gioco è dunque ludico ma vuole anche incentivare il turismo del territorio e valorizzare la cultura ciociara. Il gioco comprende tabellone, pedine, dadi, mappa illustrata e libricino delle curiosità, dove vengono citate attrazioni turistiche, oggetti tipici e modi di dire in dialetto.

In questo progetto ho cercato di trasmettere l'amore per questa terra, ma non è stato creato solo per i ciociari, può essere molto interessante anche per chi si approccia per la prima volta a questa cultura.

Non è un gioco solo per bambini, ma immagino possa essere uno spunto per amici e famiglie per ricordare aneddoti del passato o per incuriosirsi ed andare fisicamente nei luoghi per visitarli”.

Il gioco

Contenuto: - 1 tabellone di gioco - 1 mappa illustrata - 1 libricino con curiosità - 4 pedine - 2 dadi

Il gioco prevede un percorso a spirale diviso in caselle e ognuna di esse presenta degli elementi che accompagnano i partecipanti, tra imprevisti e sorprese, verso il traguardo. Ogni casella rappresenta una caratteristica della Ciociaria, con illustrazioni delle principali attrazioni turistiche, disegni di oggetti tipici della cultura ciociara e simpatici modi di dire in dialetto.

La mappa è una rappresentazione grafica del territorio ciociaro per individuare durante il gioco la reale posizione dei luoghi. Il libricino racconta tante curiosità della storia di questa terra e la spiegazione di ogni casella. Il gioco è completamente illustrato da me ed è stato progettato graficamente e strategicamente per essere avvincente e anche didattico. Questo gioco presenta solo alcuni dei luoghi di interesse della Ciociaria, infatti bisogna riconoscere che è una terra piena di bellezze da scoprire e magari dopo la partita si potrebbe invitare l’utente a recarsi fisicamente nei luoghi conosciuti giocando e molto altro.

Potrebbe quindi essere utile per incentivare il turismo sia per chi non ha mai visitato la Ciociaria, sia per i ciociari che eventualmente conoscono le attrazioni ma che non si sono mai interessati ad esse, o coloro che, orgogliosi del proprio territorio, giocando possono riscoprirlo in compagnia dei propri cari. L’intento è sicuramente quello di promuovere un prodotto turistico, ma anche di apprezzare ciò che un territorio può offrire, ricordare l’importanza della cultura e la storia che ci ha portato al nostro presente.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un gioco da tavolo che valorizza la Ciociaria: l’idea vincente di una studentessa

FrosinoneToday è in caricamento