Basket, Stellazzurra Basketball Academy alle SuperFinal di EYBL con la U14 e la U17
A pochi giorni dalla chiusura della fase regolare della EYBL il Direttore Sportivo della Stellazzurra Basketball Academy, Giacomo Rossi, fa il punto della situazione su quella che è stata l’esperienza stellina e sui risultati ottenuti finora.
A pochi giorni dalla chiusura della fase regolare della EYBL il Direttore Sportivo della Stellazzurra Basketball Academy, Giacomo Rossi, fa il punto della situazione su quella che è stata l’esperienza stellina e sui risultati ottenuti finora.
La EYBL era una lega sconosciuta a molti ed alla sua prima esperienza la Stellazzurra ha raggiunto le SuperFinal sia nella categoria U17 che nella U14. Due progetti simili ma allo stesso tempo molto diversi. Qual è il resoconto arrivati a questo punto?
La EYBL era una Lega sconosciuta praticamente a tutta l’Europa Occidentale, all’inizio eravamo molto curiosi di capirne il livello. Ci siamo accorti stage dopo stage che la qualità del gioco e la preparazione delle avversarie andava crescendo, arrivando poi ad affrontare formazioni che probabilmente qui in Italia si incontrano solamente alle Finali Nazionali. Aldilà dell’esperienza culturale e umana per noi è stato importante anche il lato sportivo, ed era questa una delle finalità principali; per questo abbiamo deciso di investire molte risorse per fare questa esperienza. La formazione U17 ha guidato la classifica per due stage su tre. Si è classificata come quarta alle SuperFinal che comunque è un ottimo risultato. Quale sarà ora l’obiettivo? La nostra U17 era sicuramente la formazione più attrezzata. Molti giocatori hanno già esperienza in campo internazionale e con le proprie nazionali. Durante la stagione abbiamo avuto alcuni problemi tra infortuni e assenze ma siamo riusciti a superare la difficoltà più o meno ogni volta. Molti giocatori infatti non si allenano spesso insieme facendo parte di diverse squadre della Stella Azzurra, questo ha inciso sui risultati della squadra ma comunque l’obiettivo è stato raggiunto e c’è grande soddisfazione per aver chiuso con sole tre sconfitte questa prima fase. Sarà sicuramente fantastico disputare queste prossime SuperFinal, giocheremo in Lituania, un Paese dove si respira costantemente basket, e potremo finalmente dare l’opportunità ai nostri ragazzi di mostrarsi in ambienti diversi dai soliti. Arrivati a questo punto vogliamo vincere, sarà dura, ne siamo consapevoli ma ci proveremo con tutte le nostre forze. Ma in fin dei conti “basterà” vincere tre partite anche di un solo punto…non vedo perché dovremmo andare là con obiettivi diversi. (Recap 3° Stage https://www.youtube.com/watch?v=jlfU7fEHOio)La U14 ha avuto un percorso più netto in questa prima fase. Otto vittorie in altrettante gare e la realizzazione di un progetto che rappresenta appieno la filosofia della Academy.
In questi mesi abbiamo viaggiato in quattro nazioni differenti e non so in quante città, il bagaglio culturale che ci siamo fatti è stato grandissimo, anche dal canto sportivo abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con mondi differenti dal nostro dai quali potremo trarre nuova linfa ed avere nuove idee. C’è sempre qualcuno più bravo e c’è sempre qualcuno da cui si può imparare qualcosa, questo è vero sia in Italia che all’estero, ma se è vero che la realtà italiana già la conoscevamo quello che ci ha consentito di imparare la EYBL rappresenta un’assoluta novità. Tutta la Stellazzurra ha sostenuto uno sforzo elevato ma questo è stato ampiamente ripagato, cercheremo di incrementarlo la prossima stagione, aggiungendo nuove squadre maschili e cercando di entrare nella Lega femminile. Da parte della EYBL c’è la piena disponibilità, vedremo a tempo debito le realtà sportive che vorranno percorrere con noi questa strada e le realtà imprenditoriali che vorranno sposare questo progetto così come ha già fatto Orange1.
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato