rotate-mobile
Calcio

Frosinone, che suicidio: il Cagliari ribalta lo 0-3 in 20 minuti e vince 4-3. Le pagelle

Una partita dominata dai giallazzurri fino ai minuti finali dove i padroni di casa portano a casa una vittoria decisamente inaspettata per quanto visto in campo fino al 70'

Partita pazza alla Domus Arena. Il Frosinone va sullo 0-3 grazie ai gol di Soule, due volte, e Brescianini al 50' ma dal 72' comincia l'incubo giallazzurro: prima Makoumbou, poi Oristanio e infine la doppietta di Pavoletti ribaltano la partita in mezz'ora.

Il Frosinone getta via tre punti che ormai erano alla portata in maniera superficiale, adagiandosi troppo sugli allori, non considerando più il Cagliari capace di poter rispondere. La leggerezza di Brescianini sul secondo gol ne è testimone.

Cronaca: - Il match comincia a ritmi alti, proprio ciò che ci si aspetta da uno scontro diretto. La prima occasione pericolosa capita sui piedi di Prati: il rossoblù calcia dal limite ma trova un attento Turati che salva tutto.

Dopo tre minuti il Frosinone è avanti: Reinier recupera palla e la serve a Soulè che batte Scuffet sul primo palo. Vantaggio giallazzurro.

Alla mezz'ora tocco di mano accidentale di Soulè in area di rigore e penalty per il Cagliari: Mancosu si presenta sul dischetto ma colpisce la traversa. Sulla ribattuta Jankto non trova la porta. Gol mangiato, gol subito: Soulè riceve palla sulla trequarti e prima manda a sedere Augello, poi spiazza Scuffet con il destro. Raddoppio Frosinone.

Nel finale del primo tempo Mancosu colpisce il palo dopo una disattenzione di Turati in costruzione.

Al ritorno dagli spogliatoi il Frosinone rientra bene: Brescianini riceve palla da Lirola, arriva al limite e calcia a giro trovando il gol del 3-0.

Il Cagliari effettua una girandola di cambi, che girano completamente il match; Oristanio riceve palla sull'out di destra, arriva al limite dell'area e calcia sul secondo palo, trovando il gol che accende l'animo del Cagliari e comincia a mettere paura ai giallazzurri.

Passano soltanto due minuti ed ecco il raddoppio del Cagliari: Makoumbou ruba palla a Brescianini nella propria trequarti ed entra in area freddando Turati. Il Frosinone ormai è completamente in bambola, non riesce più a tenere palla e ad andare in avanti.

Nei minuti di recupero il Cagliari arriva ancora una volta in avanti e trova il gol del pareggio: cross di Viola sulla testa di Pavoletti che insacca, trovando il gol del 3-3.

Ma la partita non è finita ed il Cagliari trova addirittura il gol del sorpasso: cross per Dossena che fa la sponda a Pavoletti ed il centravanti segna ancora una volta. Nell'ultima occasione del match arriva l'ennesimo miracolo di Pavoletti: Okoli colpisce a rete ma il centravanti rossoblù salva sulla linea.

Il Frosinone getta via una partita dominata. I ragazzi dovranno esser bravi a non perdere la fiducia in se stessi.

Tabellino Cagliari-Frosinone 4-3

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez (42’ pt Zappa), Goldaniga, Dossena, Augello; Deiola (1’ st Pavoletti), Makoumbou, Prati; Jankto (19’ st Azzi), Mancosu (19’ st Viola); Luvumbo (19’ st Oristanio).

A disposizione: Radunovic, Lapadula, Hatzdiakos, G. Pereiro, Wieteska, Suleman, Petagna, Obert, Dentello, Shomurodov, Di Pardo.

Allenatore: Ranieri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola (29’ st Oyono), Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Brescianini (35’ st Okoli), Barrenechea, Reinier (29’ st Bourabia); Soule, Cuni (10’ st Cheddira), Baez (10’ st Garritano).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Kaio Jorge, Caso, Kvernadze, Ibrahimovic.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Luca Pairetto di Nichelino (To); assistenti sigg. Andrea Zingarelli di Siena e Giuseppe Di Giacinto di Teramo; Quarto Uomo signor Giovanni Ayroldi di Molfetta; Var signor Massimiliano Irrati di Pistoia, Avar signor Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa).

Marcatori: 23’ e 37’ pt Soulé (F), 4’ st Brescianini (F), 26’ st Oristanio (C), 31’ st Makoumbou (C), 48’ e 50’ st Pavoletti (C).

Pagelle: partita dai due volti, finale horror per il Frosinone

Turati 5.5: male con i piedi, sui gol può poco.

Lirola 6.5: buona la prima da titolare. Suo l'assist per Brescianini. Esce quando il Frosinone è ancora in controllo della partita (Oyono 5: tiene in gioco Pavoletti sul gol del 4-3).

Romagnoli 5: si perde Pavoletti in occasione del 3-3 così come nel gol del clamoroso 4-3.

Monterisi 6: partita dai due volti. Fino al 70' èpraticamente perfetto, poi partecipa alla disfatta generale anche se non ha particolari colpe sui gol subiti.

Marchizza 5: Oristanio lo manda in difficoltà appena entra in campo.

Brescianini 6: segna il suo primo gol in A poi commette una grave disattenzione sul gol del 2-3 del Cagliari che di fatto cambia letteralmente la partita (Okoli SV).

Barrenechea 5.5: partecipa con Brescianini a quell'errore sanguinoso che costa il 2-3, anche se le maggiori responsabilità sono del suo compagno di squadra. Cala vistosamente con il passare dei minuti.

Reinier 6: suo l'assist per il gol di Soulé, perde troppo facilmente il contrasto con Oristanio in occasione dell'1-3 (Bourabia 5: sembra un calciatore che con questa squadra centra davvero poco. Sbaglia parecchio nei minuti finali che costano 3 punti ai giallazzurri).

Soulé 7.5: segna una doppietta, la primain Serie A, che sembra indirizzare la partita in favore del Frosinone. Purtroppo non sarà così. 

Cuni 6: buona partita fin quando è in campo (Cheddira 5.5: tiene pochi palloni, anche se c'è da dire che i suoi compagni non lo cercano come dovrebbero).

Baez 5.5: buona la fase difensiva, meno quella offensiva (Garritano 6: come sempre fa il suo quando chiamato in causa).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Frosinone, che suicidio: il Cagliari ribalta lo 0-3 in 20 minuti e vince 4-3. Le pagelle

FrosinoneToday è in caricamento