
Foto Frosinone Calcio
Serie B, occasione persa per il Frosinone: con l'Entella è 0-0. Le pagelle
I canarini, per lunghi tratti nella metà campo avversaria, sprecano tante occasioni e non riescono a trovare il gol vittoria
Dominio assoluto, una serie infinita di occasioni mescolate alle parate di Borra ed all’imprecisione sotto rete degli avanti giallazzurri: il Frosinone pareggia 0-0 una partita giocata dal primo minuto in attacco contro una squadra, quella ligure di Tedino, che ha pensato solo a difendersi e lo ha fatto nel modo migliore affidandosi ad una difesa granitica e ad un Borra eccellente.
Le occasioni migliori il Frosinone le ha avute con Dionisi (traversa in avvio) e Rohden che si è fatto rimpallare da Poli quasi sulla linea un tiro a botta sicura. Nel finale Tabanelli ha impegnato Borra nella parata più difficile della partita. Bardi spettatore non pagante per tutti i 94 minuti.
Tabellino
FROSINONE (3-4-1-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Salvi, Kastanos (48’ st Carraro), Maiello, Zampano (32’ st Beghetto); Rohden (32’ st Tabanelli); Dionisi (19’ st Ciano), Novakovich (1’ st Parzyszek).
A disposizione: Iacobucci, Marcianò, Curado, Ardemagni, D’Elia, Tribuzzi, Vitale
Allenatore: Nesta.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Borra; Pellizzer, Chiosa, Poli; Coppolaro, Brescianini (13’ Toscano), Paolucci, Koutsoupias, Costa (14’ st Pavic); Brunori (22’ st Mancosu), Petrovic.
A disposizione: Balducci, Albertazzi; Cleur, De Santis, Bonini, De Luca, Cardoselli, De Col, Meazzi.
Allenatore: Tedino.
Le pagelle: Rohden impacciato, Novakovich e Parzyszek non incidono
Bardi 6: spettatore non pagante della partita per tutti i 94 minuti.
Brighenti 6.5: sempre preciso negli anticipi, migliore del pacchetto arretrato.
Ariaudo 6: le poche volte che l'Entella si spinge in avanti si fa trovare pronto.
Capuano 6: tornava titolare dopo diverso tempo e non ha sfigurato anche se bisognerà testarlo con avversari più probanti.
Salvi 6: spinge meno rispetto a quanto ci ha abituato recentemente.
Kastanos 5.5: spesso troppo lento nello smistare i palloni, qualche imprecisione anche negli appoggi.
Maiello 5.5: contro una squadra chiusa c'era bisogno di maggior velocità in fase di possesso palla.
Zampano 6.5: uno tra i migliori. Punta sempre l'uomo e sembra l'unico capace di creare superiorità numerica con le sue accelerazioni. Suo l'assist per la traversa di Dionisi.
Rohden 5.5: si mangia un gol fatto facendosi rimpallare il tiro da Poli. In generale sembra un po' impacciato.
Dionisi 6: alterna buone giocate ad altre meno incisive. Prende una clamorosa traversa ad inizio partita con un bel tiro a giro da fuori area. Da rivedere nelle battute dei corner, risultati sempre troppo bassi o prevedibili.
Novakovich 5.5: tocca si e no tre palloni nei primi 45 minuti, ma non ha eccessive colpe se i compagni lo servono poco.
Parzyszek 5.5: così come Novakovich anche il polacco tocca davvero pochi palloni. Servito con il contagocce.
Ciano 6.5: entra bene in partita e per poco non mette a referto due assit: il primo servendo Rohden davanti al portiere e il secondo su corner per il colpo di testa di Tabanelli respinto miracolosamente da Borra.
Tabanelli 6: nel finale va vicino al gol da tre punti con un ottimo stacco di testa che però trova l'attenta risposta del portiere ligure.
Beghetto 5.5: non è al meglio fisicamente e nel finale sbaglia cross non da lui.
Nesta 5.5: contro una squadra che dal primo minuto non ha fatto altro che difendersi forse bisognava osare un po' di più inserendo una punta o un centrocampista per un difensore, passando alla difesa a 4. Poco coraggioso.