Il Frosinone in trasferta ad Empoli, con grande determinazione
Un bilancio finora positivo per la squadra. Ora arriva il terzo venerdì consecutivo di gioco su un campo difficile e contro un team ben organizzato e di qualità
“C’era una volta la domenica…” , ovvero la domenica del calcio, delle partite di tutti i campionati in programma alla stessa ora del pomeriggio, con gli appassionati che seguivano le vicende della propria squadra o allo stadio o alla radio, e poi dopo i commenti al bar. Tempi andati, certamente: sono arrivati gli impegni delle varie Coppe , le esigenze della varie televisioni, e quindi, è facile constatarlo, ormai si gioca in tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica . E per il Frosinone è in programma il terzo “venerdì” consecutivo, in serale domani sul difficile campo di Empoli.
Il commento di Longo sull 'Empoli
Un impegno severo ed importante, al quale la squadra di Longo arriva ben preparata, e molto carica, a prescindere dagli infortuni di queste ultime settimane. "Grande rispetto per l’Empoli, afferma l’allenatore dei canarini, perché è una squadra attrezzata per poter vincere il campionato, di grande qualità. Ha un modo di giocare ben delineato, che prevede la costruzione del gioco dal basso, una formazione che cerca la superiorità numerica col il palleggio dei tre difensori più il play e vuole portare una palla pulita sui due attaccanti che si integrano bene, che al di là delle individualità giocano l’uno per l’altro. Quando si incontra una squadra del genere bisogna avere grande rispetto. E la massima attenzione per cercare di tornare con un risultato positivo. Servirà un Frosinone gagliardo e soprattutto dalla grande disponibilità mentale”. Dopo due pareggi consecutivi, quale può essere la “tensione” dei giocatori e della squadra ? “Credo che debba essere una spinta in più, e quindi andare ad Empoli per riprenderci quello che abbiamo lasciato nei due pareggi. La squadra dovrà essere arrabbiata positivamente. Ancora oggi bisogna guardare alla prestazione. E’ quella che, guardando in prospettiva, in questo campionato permette di restare agganciati al carro che conta”.
Il bilancio della squadra
Un bilancio parziale del cammino del Frosinone, anche in funzione dell’evidente equilibrio espresso ogni settimana in un campionato che regala continuamente sorprese. “Sicuramente l’analisi di queste 15 partite è positiva. Su 15 risultati a disposizione ne abbiamo fatti 13 utili. Dopo un inizio un po’ penalizzante, per via delle gare disputate in trasferta, la squadra ha reagito benissimo, disputando delle buone partite. Nonostante gli infortuni e l’equilibrio del campionato, il Frosinone è stato sempre nelle prime posizioni: qualche punto in più, sul campo anche meritato, lo avremmo potuto mettere dentro. Ma questo è un campionato nel quale c’è, e ci sarà fino alla fine, un grande equilibrio. E quindi sarà la continuità a fare la differenza. Pertanto, bilancio positivo con una squadra che ha grandi margini di miglioramento”. Per la partita ad Empoli la atmosfera all’interno della squadra è buona, i giocatori sono sereni e ben determinati per giocare una grande partita. Quello che dobbiamo fare è vivere partita dopo partita, dato che la classifica può continuamente mutare, dopo una vittoria o dopo una sconfitta.