Turriziani (Unindustria Frosinone): ‘Provincia baciata da infrastrutture’. Ma, se Papa (Cassino) guarda alla sinergia con Gaeta, Pigliacelli (Camera di commercio) si tiene strette le ‘Vacanze Ciociare’
Grazie al collegamento veloce con la Capitale ci sarà la possibilità che tanti romani decidano di vivere in provincia di Frosinone. Bene anche per lo sviluppo del turismo
Domenica la prima fermata del Frecciarossa nella provincia di Frosinone con la cerimonia d'inaugurazione alla presenza del Presidente Zingaretti e Battisti (Ad ferrovie dello Stato)
In provincia il primo storico 'Frecciarossa' del 14 giugno non sarà il treno in arrivo alle 17.41 nel Capoluogo, con tanto di cerimonia istituzionale, ma quello che fermerà alle 6.03 nella Città Martire. Le altre tappe: Firenze, Bologna e Reggio Emilia
Alle ore 17.41 l’Alta Velocità partirà dal capoluogo, e lo farà attraverso il viaggio inaugurale del Frecciarossa 9539 Milano Centrale – Napoli Centrale, che farà tappa alla stazione di Frosinone.
Il primo cittadino di Anagni entusiasta: "Mettiamo a sistema l’idea del Consorzio dando la possibilità a tutti i Comuni dell’area nord di partecipare con proposte e risorse"
"L'inserimento di Frosinone nell'AV paragonabile solo alla realizzazione, alle porte della città, del tracciato dell’Autostrada del Sole negli anni 60". Così il Primo Cittadino del Capoluogo, che invita, però, a "rimanere tutti con i piedi per terra"
“L’Alta Velocità - commenta il primo cittadino - permetterà al capoluogo ciociaro di consolidare il suo ruolo baricentrico posto tra le due grandi aree metropolitane di Roma e Napoli"
Da anni si parla della realizzazione di questa importante opera ma, nonostante le buone intenzioni generali, concretamente, ancora nulla è stato posto in essere