Il sindaco Perciballi e l’assessore Fabrizi: “Questo intervento soddisferà il fabbisogno per i prossimi decenni. Previsto un cinerario per i resti delle cremazioni e la riduzione delle salme. Ciò permetterà anche il recupero di vecchie tombe”.
Il documento, approvato dal consiglio comunale, evidenzia come, dopo l'indagine per corruzione del Noe e della Procura di Roma, sia ipotizzabile una 'forzatura' anche presso dal presidenza del Consiglio dei Ministri da parte della dirigente regionale.
Il Capogruppo d'opposizione in Consiglio comunale per la Lega: "La maggioranza Pompeo deve dire come restituirà i 650 mila euro ai cittadini, dopodiché hanno l’obbligo morale di garantire al Cimitero comunale la pace e serenità che merita
Un ambiente per il triage, realizzazione di aree per Codice, con ampliamento dei numeri di posti. Previsto anche un monitoraggio centralizzato e l’ammodernamento di tutti gli impianti di climatizzazione. Nuovi anche i servizi igienici all’interno per i pazienti
L'avvocato Giuseppe Sacco prosegue nella sua battaglia contro l'elevazione delle vasche del sito di stoccaggio della Mad situato a poche decine di metri dai fiumi Liri e Melfa