Gli ispettori hanno evidenziato nella relazione inviata alla Regione 'il conferimento in discarica di '302.426 tonnellate in più a quanto autorizzato'. Intanto il Procuratore capo d'Emmanuele si è confrontato con il prefetto Portelli e il capo di gabinetto di Zingaretti, Ruberti
Per la prima volta nella storia della Provincia di Frosinone le aziende avranno a disposizione uno strumento concreto che nasce dalla volontà dell’Amministrazione provinciale di rispondere principalmente a due esigenze: lo sviluppo industriale della Provincia e la salvaguardia dell'ecosistema
La circostanza ancor più drammatica e che dovrebbe far riflettere è che, nonostante siano passati decenni dall’accertato inquinamento, la situazione ambientale non accenna mai a migliorare nel corso del tempo
Lunedì la seduta straordinaria che prevede come punto unico all'odg l'Informativa sulla qualità dell’aria e del suolo dopo l’incendio in area industriale
Ieri nuovi accertamenti da parte dei Carabinieri Forestali. Tragedia sfiorata nei pressi di Ferentino, in aperta campagna: si ribalta l'auto con a bordo due ispettori dell'Arpa che erano intenti a fare prelievi
Prelevati campioni di acqua e stilata una relazione: l'impianto è inadeguato alla portata di acque nere che provengono soprattutto dalle tante aziende e industrie della zona compresa tra la città martire e il comune di Villa Santa Lucia
Accogliamo con favore la richiesta della Regione Lazio di costituire un Tavolo tecnico per la ridefinizione dei Parametri di monitoraggio sulla qualità delle acque nell’area della discarica.
Il coordinamento è la formula vincente su cui punta il Questore Santarelli per innalzare il livello di L’azione condivisa della Polizia di Stato con ARPA, ASL, Vigili del Fuoco e Polizia Locale ha avuto come obiettivo il controllo degli esercizi...
Dal 1° gennaio prossimo sarà garantita l’erogazione di acqua depurata dall’arsenico nel viterbese. In questi giorni si stanno concludendo gli ultimi interventi volti alla soluzione del problema. Nell’arco della giornata odierna si concluderanno le...
“Sabato 15 novembre si terrà il quinto “Decoro Day” del Municipio Roma XV che questa settimana si svolgerà a La Giustiniana. Dalle ore 8 le due squadre dell’Ama saranno impegnate in operazioni di pulizia, spazzamento, sfalcio dell’erba e piccole...
Sono state oltre 6mila le persone che nel mese di luglio e nei primi venti giorni di agosto hanno visitato la splendida struttura del Castello di Santa Severa, riaperta al pubblico dopo anni di inattività.
Commissione Bilancio: un emendamento alla spending review regionale prevede la fine del commissariamento dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale
Non si allenta la morsa dei controlli che i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno stringendo, ormai da tempo, sulle zone del Pigneto e di San Lorenzo.
Il Commissario Straordinario della Provincia di Frosinone, Giuseppe Patrizi, nell’ ambito delle azioni per risolvere efficacemente i compiti di rilascio delle Autorizzazioni Ambientali che, come da notizie recenti,
La Procura della Repubblica nei giorni scorsi ha fatto sigillare tutta la documentazione trovata all’interno degli uffici dell’ARPA di Frosinone, in quanto le precedenti gestioni avrebbero commesso degli illeciti sui quali ora andranno ad indagare...
"Davvero non riesco a comprendere l'atteggiamento del Sindaco di Frosinone sulla vicenda del polo universitario. Polemizzare e discutere attraverso comunicati stampa, o peggio nei tribunali, non è quello che ci si aspetta da un buon...
L'istituzione dell'Agenzia regionale e di un Sistema integrato é la proposta di legge presentata dal consigliere del Pdl Adriano Palozzi al fine di migliorare la capacità e la tempestività di intervento in tutte le attività operative di protezione...