Una gara sempre sul filo dell’equilibrio, con i club pronti a rispondersi colpo su colpo, con Cassino che sin dalle prime battute non esita a controbattere alle offensive del team avversario di Righetti
Diverse saranno, dunque, le riflessioni da fare in settimana per il team cassinate, che nella prossima gara affronterà Rieti, un ostacolo che si preannuncia già complicatissimo da superare
Cassino si conferma ai piani alti del girone D1, e si va a collocare al secondo posto in graduatoria dietro la sola Rieti che viaggia ormai in solitaria a punteggio pieno
La squadra di coach Origlio è un avversario ostico che tenterà di invertire sul campo cassinate un trend negativo che la vede protagonista in negativo di questo primo scorcio di anno sportivo
Due punti persi che pesano molto in casa rossoblù. La Virtus doveva e poteva fare risultato e rimane il grande rammarico per non aver sfruttato al massimo le potenzialità che il roster di coach Vettese può mettere sul parquet, rimediando così la seconda sconfitta stagionale su tre gare disputate in campionato
Sguardo proiettato già alla prossima, in casa BPC, che nel prossimo turno di regular season, incontrerà tra le mura amiche del PalaVirtus, un’altra formazione campana: la Virtus Arechi Salerno
Il DS Manzari conferma "Noi dal canto nostro abbiamo ‘usato’ la Supercoppa per prepararci ai prossimi impegni di Campionato che sono ad oggi fissati ad un mese e la Supercoppa è stata un ottimo banco di prova al fine di comprendere dove dobbiamo/dovremo andare a modificare alcune cose dal punto di vista sia tattico che tecnico"
Un tracollo nel terzo e quarto periodo dovuto senza dubbio anche ai carichi di lavoro a cui sono stati sottoposti in questi giorni i lupi cassinati, giunti al PalaLuiss senza partite disputate dopo 8 mesi di stop
Gabriele muove i primi passi nel mondo della pallacanestro proprio alla Virtus Cassino, per poi essere notato per le sue grandi doti tecniche dalla Stella Azzurra Roma. Ora "torna" a casa
L'atleta era già in forza alla formazione benedettina nella scorsa stagione per l’annata agonistica 2020/21, con la possibilità di estendere l’accordo di un ulteriore anno
"Giocare per la Virtus Cassino, sono sicuro, mi renderà un giocatore migliore, ma soprattutto mi aiuterà a crescere umanamente. Sono certo che saremo tutti affamati nel tornare a giocare e nel lottare per vincere. Non vedo l'ora di incominciare”
La new entry nello staff tecnico virtussino sarà coadiuvato nella gestione della preparazione fisica della prima squadra dall'altro preparatore presente già nello staff tecnico dello scorso anno, Domenico Graziano