L'importante provvedimento è stato emesso, dal prefetto Ignazio Portelli, a carico del titolare di una piccolissima ditta del Cassinate che partecipava ad appalti milionari
La donna, ritenuta dagli inquirenti dell'antimafia la 'contabile' del clan dei Casalesi, deve scontare una condanna a sette anni di reclusione per associazione a delinquere di stampo mafioso.
Le dichiarazioni dell'ex boss dei Casalesi, scomparso alcuni anni fa, sono vergate in alcuni verbali rilasciati nel 1996 alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Negli atti anche passaggi importanti e inerenti Cassino, Patrica e la Valle del Sacco
L'uomo che aveva trovato rifugio in casa di un allevatore, è ritenuto dagli investigatori della Distrettuale Antimafia una delle teste di legno di Michele Zagaria. Blitz delle Squadra Mobile di Caserta e Frosinone
I carabinieri hanno smantellato un'organizzazione dedita allo spaccio e gestita da due clan. Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati 80 chili di hashish
Personale dell'Antimafia di Roma sta eseguendo i provvedimenti emessi dal tribunale delle misure preventive di Latina a carico di Vincenzo Zangrillo, considerato referente dei Casalesi, con attività a Casalvieri, Sora e Coreno Ausonio
I due cronisti d'inchiesta hanno avuto un confronto con Simona Di Mambro e Carmine Mernini
sulla situazione criminale nel basso Lazio ed in particolar modo nel Cassinate
Boom di presenze all'evento organizzato dalla Procura di Cassino e che ha consentito
di raccogliere una somma destinata ai bimbi della casa famiglia 'Peter Pan'
Spunta l’ipotesi riguardante una ritorsione della camorra nella scomparsa di Gilberta Palleschi. Il caso dell’insegnante scomparsa da Sora da diverso tempo continua a suscitare dibattiti e polemiche.
I detenuti pentiti nel carcere di massima sicurezza di Paliano sono molto favorevoli alla scomunica che Papa Francesco ha lanciato di recente contro i mafiosi. I pochi, anzi i pochissimi polemici, sono coloro che stanno scontando il 41 bis.
"Il sequestro di 28 bar e ristoranti nel centro di Roma e l’arresto di altrettante persone nell’ambito di una più vasta operazione nazionale coordinata dalla Procura Nazionale Antimafia e dalla DIA contro il clan camorrista dei Contini,