Chiude la storica scuola di Frosinone
Le spese sono ormai diventate insostenibili: “Siamo nell’impossibilità di proseguire il servizio fino ad ora reso alle vostre famiglie e alle comunità cittadine”
Le spese sono ormai diventate insostenibili: “Siamo nell’impossibilità di proseguire il servizio fino ad ora reso alle vostre famiglie e alle comunità cittadine”
Pubblicato un avviso pubblico per fornire contributi una tantum
La Regione ha stanziato per la misura 7 milioni euro
A fine novembre verrà pubblicato il bando per gli studi di fattibilità
La Pisana ha stanziato 2 milioni di euro per erogare contributi a fondo perduto
Una situazione che sta diventando sempre più insostenibile per tutti ad iniziare dalle famiglie
Nel Capoluogo i termosifoni potranno essere accesi a partire dal 22 ottobre, ma non in tutta la Ciociaria
Borgomeo che è anche presidente di Unindustria Cassino chiede che venga adottato un tetto al prezzo del gas
Le conseguenze potrebbero essere drammatiche per quasi 20 mila aziende nel Lazio
Il Circolo 'Il Cigno': "Smettiamola di inseguire i fallimentari modelli di sviluppo del passato. L'aeroporto civile a Frosinone è un’infrastruttura senza senso"
Tanti gli imprenditori italiani e ciociari che stanno ricevendo in questi giorni bollette dell’energia con cifre spropositate
La denuncia è di Vincenzo Minotti, titolare del bar di Frosinone situato in Via Marittima: “Le spese sono tre volte superiori rispetto alle entrate”
Nella lettera il presidente Pompeo e il consigliere provinciale Pittiglio sottolineano anche che a fronte di una riduzione della spesa per i trasporti, sulla quale ha inciso non poco anche il recente aumento del carburante, l’offerta formativa sarebbe comunque pienamente garantita
L'assessore al bilancio e alle finanze del Comune di Frosinone: "Nonostante l’oneroso piano di rientro dal debito, il Comune ha sempre tenuto conto della necessità di mantenere alto il livello qualitativo dei servizi erogati alla cittadinanza, venendo incontro alle esigenze delle famiglie, dei contribuenti, delle imprese”
Lo sciopero proclamato per domenica 6 febbraio rappresenta il grido di aiuto unanime delle piscine italiane, che dopo la lunga sofferenza impressa dal Covid-19 rischiano il tracollo a causa del caro energia
"Settori agricoli esposti a rischio", lamenta il presidente Vincenzo del Greco Spezza, chiedendo di sostenere imprese e famiglie e garantire la continuità degli strumenti creditizi