Il progetto prevede la realizzazione di laboratori di avvicinamento alla cultura cinematografica e audiovisiva e un film documentario sul delicato momento storico che stanno vivendo
L’iniziativa, promossa dal MIUR e dal MIBACT nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, ha come fine la realizzazione di un film-documentario ideato, scritto, ripreso e interpretato interamente dagli alunni di quattro classi che parteciperanno al progetto
Il film di Tommy Weber sarà per buona parte ambientato in Ciociaria. Il lungometraggio vede la produzione di Luciano Stella, Mad entertainment Spa, con Francesco Di Leva e Antonio Folletto. Le riprese toccheranno anche Sora
Il giovane colleferino ha colpito tutti con la sua naturalezza e il suo immancabile sorriso sul set. La sua vita e la sua storia sono il suo ritratto: un fiume in piena!
Il fil rouge delle proiezioni di quest’anno sarà quello dei sogni e dei sognatori, un tema che assume nuova luce in relazione alla situazione causata dalla pandemia che ormai da diversi mesi stiamo vivendo
I ragazzi delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary hanno collaborato alla realizzazione del documentario in qualità di assistenti alla regia
I ragazzi delle strutture residenziali socio riabilitative presenteranno il brano Libero scritto e interpretato da loro e il documentario che racconta come ha vissuto la pandemia da Covid-19 la comunità palianese
Dopo il successo di quest'anno l'organizzazione già sta pensando al futuro, alla prossima estate in particolare, allargando il quadro di offerta al pubblico
Appuntamento mercoledí 2 settembre con AMARCORD di Federico Fellini; giovedì 3 settembre IL VEDOVO di Dino Risi con Alberto Sordi e Franca Valeri; venerdì 4 settembre: LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli con Alberto Sordi e Vittorio Gassman
Il concorso di cortometraggi del Festival palianese dedicato alla salute mentale è stato aperto a metà febbraio: 49 autori cinematografici hanno iscritto le loro opere