Andrea Arpino, giovane imprenditore agricolo di Anagni che ha rinnovato la sala mungitura con un impianto robotizzato e la conservazione del latte. Paola Lenzini di Guarcino che ha realizzato un prodotto caseario innovativo unico in Ciociaria: lo yogurt di pecora
A Rieti si è registrato il primo caso di peste suina e cresce la preoccupazione degli allevatori, Granieri: "Si perderanno soldi già stanziati e spesi. Investimenti fondamentali per il settore"
Il patronato ogni venerdì, dalle 9 alle 13, garantirà assistenza per le richieste sul reddito di cittadinanza, domande di pensione, richieste di assegno unico, modelli ISE, richieste di indennizzo di infortuni
Dall’inizio del conflitto si è verificato un balzo medio di almeno 1/3 dei costi produzione dell’agricoltura a causa degli effetti diretti ed indiretti delle quotazioni energetiche con valori record per alcuni prodotti
Il protocollo è stato firmato ieri a Frosinone dal direttore di Coldiretti Lazio, Sara Paraluppi e dal rappresentante legale di Codivin, Mauro Di Cosimo
La Coldiretti: “È urgentissimo che le Regioni, in stretto coordinamento con il Ministero delle politiche agricole, provvedano a una ricognizione dei danni e all’individuazione delle aree colpite con il ristoro delle perdite subite dagli agricoltori e dagli allevatori che in molti casi rischiano di non poter proseguire la loro attività”
L’Istituto Tecnico Superiore Bio Campus è una scuola di specializzazione biennale della durata di due anni, che offre alle imprese della filiera agraria, agro-alimentare ed agro-industriale un adeguato numero di professionisti dotati di competenze tecniche e qualificati a livello superiore
Nicola Ottaviani: “Un sentito ringraziamento deve essere tributato al direttore di Coldiretti Frosinone, Carlo Picchi, e al presidente Vinicio Savone, per aver realizzato un’iniziativa dal forte impatto sociale, in un periodo segnato drammaticamente da un’emergenza sociosanitaria che sta mettendo a dura prova le famiglie del capoluogo”
Un’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano presentata al premier Mario Draghi dal Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e dal Segretario Generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo e dal presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri
Una precisazione importante della Coldiretti che consente gli spostamenti a quegli italiani che fanno gli agricoltori solo per passione coltivando appezzamenti di terreno pubblici o privati per garantirsi cibo genuino e trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta
Carlo Picchi: "A rischio c’è un sistema di servizi, ospitalità e agri ristorazione che può contare su 493319 posti a tavola e 285027 posti letto e che prima della pandemia poteva contare su un fatturato di 1,5 miliardi di euro grazie a poco più di 14 milioni di presenze"
L’aumento dei cinghiali e la riduzione del personale incaricato di controllarli ha aumentato il rischio di danni alle coltivazioni agricole ma anche alla stessa sicurezza dei cittadini, visto l’aumento degli incidenti stradali causati dai selvatici
Il direttore di Coldiretti Frosinone e Latina: "C’è ancora la necessità di andare incontro alle esigenze per sostenere in modo concreto chi ha difficoltà economiche"
La svolta salutista degli italiani è confermata da un aumento medio dell’11% dei consumi nel 2020 dei prodotti simbolo della dieta mediterranea come olio extravergine, frutta e verdura fino alla pasta, secondo l’analisi Coldiretti su dati Ismea relativi ai primi sei mesi del 2020
Il direttore di Coldiretti Picchi commenta "E’ proprio grazie alla rete di solidarietà della Caritas e all’altruismo diffuso dimostrato dalle aziende, piccole e grandi, che abbiamo riscoperto quanto sia fondamentale il sostegno e l’appoggio reciproco"
Carlo Picchi conferma "Continuiamo a valorizzare e sostenere il nostro territorio e i prodotti che ha da offrire cercando di contrastare più attivamente possibile le difficoltà che il Coronavirus ci ha messo dinanzi"
Per oltre tre ore il 39enne finito in manette nell'operazione messa in atto dalla squadra Mobile di Latina è stato messo sotto torchio dal gip pontino Gaetano Negro. Il difensore Giampiero Vellucci ne ha chiesto la scarcerazione