Fiuggi, successo per la premiazione del concorso letterario "RacconTiamo Fiuggi"
Più di quaranta i racconti arrivati quest'anno da tutte le regioni italiane, con la significativa partecipazione di molti autori e scrittori non certo alle prime armi
Più di quaranta i racconti arrivati quest'anno da tutte le regioni italiane, con la significativa partecipazione di molti autori e scrittori non certo alle prime armi
La commemorazione è stata organizzata dal Comune di Sora con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Sora.
L’edizione 2022 è dedicata alla memoria di Carlo Galella, per la sua attività a favore dei giovani e delle scuole.
Il Commissario straordinario Gerardo Ippolito, assieme al funzionario dell'Area amministrativa Maria Adelaide Gabriele e al comandante della Polizia locale Giampiero Marzilli, ha consegnato i premi ai vincitori della competizione letteraria indetta lo scorso gennaio
L'assessore alla Pubblica Istruzione, Bruna Gregori conferma "L' obiettivo è far sentire i giovani connessi con il mondo ma ancorati alle proprie origini"
Possono partecipare tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e quanti, residenti in paese, frequentano una Scuola Secondaria di Secondo Grado
Al secondo posto si è classificato Emilio Limone, da Gavignano, con “11 metri al traguardo” e al terzo posto Eugenio Sideri, da Ravenna, con “Racconto lunatico”
A lui spetterà di indicare la nomination del vincitore della seconda edizione del concorso letterario organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fiuggi e dall’associazione culturale “Il Trovautore”
L'evento p organizzato in collaborazione con l'associazione Trovautore. Gli elaborati, racconti brevi e inediti, dovranno essere inviati entro l'8 giugno
6.400 i racconti presentati dagli studenti. I racconti vincitori saranno raccolti in 6 libri e pubblicati in un’edizione speciale del Diario di una Schiappa
Il tema di quest'anno è il running. La competizione ha lo scopo di promuovere e rivalutare il racconto sportivo