Le federazioni provinciali di Frosinone e Latina hanno presentato la proposta a Roma: candidare nel collegio plurinominale della Camera dei deputati l'attuale presidente del Consorzio industriale del Lazio, che sarebbe la contropartita
Il governatore del Lazio, spalla a spalla con il presidente del Consorzio industriale De Angelis, effettua il taglio del nastro presso la prima rotonda realizzata nell'asse attrezzato di Frosinone: la futura "Fabbrica del bello"
Il Cda del Consorzio industriale del Lazio approva una delibera definita "epocale" dal presidente De Angelis: l'atto di compravendita della sede consortile da parte di Power4Future (Fincantieri e Faist). Nella Giga factory previste 45 assunzioni
Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis: "Stiamo puntando tutto sulle strade, sulla pulizia, sul decoro e sulla sicurezza"
Entro un mese sarà pronto il progetto definitivo, redatto dall’Ufficio tecnico del Consorzio Industriale del Lazio. Un’opera fondamentale per la viabilità del capoluogo e non solo attesa oramai da anni
Nel corso della conferenza stampa di Zingaretti e De Angelis, che hanno lanciato 42 progetti da 38 milioni di euro nella provincia di Frosinone, le considerazioni del presidente della Camera di commercio Fr-Lt e del consigliere regionale
Nel pomeriggio, presso la sede consortile di Frosinone, i presidenti della Regione Lazio e del Consorzio industriale hanno svelato "il nuovo volto industriale" della Ciociaria
Il Consorzio più grande d’Italia dà il via a un maxi piano delle infrastrutture che interesserà 24 Comuni ciociari. Zingaretti: “Un bene per tutta la nazione”. De Angelis: “Un’operazione rivoluzionaria”
Il progetto avviato dall'Asi Frosinone, ormai assorbita dal Consorzio industriale del Lazio, verrà realizzato nel 2023 e porterà alla nascita della nuova e importante realtà del centro Italia
A beneficiare delle agevolazioni, evidenziate dal presidente De Angelis, saranno le aziende manifatturiere già esistenti o in procinto di insediarsi nel comprensorio unico di Frosinone, Lazio Meridionale, Roma-Latina, Rieti e Sud Pontino
Al capogruppo consiliare della Lega, che ha parlato della “grande opportunità da non perdere” nel Basso Lazio, il presidente del Consorzio unico assicura lo sviluppo delle intere aree industriali delle province di Roma, Frosinone e Latina
Il capogruppo consiliare della Lega ritiene che sia ormai tempo di pensare alla realizzazione del progetto di sviluppo dell’importante comparto delle province di Roma, Frosinone e Latina
Tra Frosinone e Ceccano le prime tra le sedici opere previste dal pacchetto da 13 milioni di euro lanciato in Ciociaria dalla Regione Lazio in collaborazione con l'ormai Consorzio industriale unico e l'Astral
Alle organizzazioni sindacali, presenti al lancio dell’organigramma da parte del presidente ciociaro De Angelis e del vicepresidente della Regione Leodori, è stato chiarito che “saranno tutelati territori e livelli occupazionali”
In mattinata, alla presenza dell'assessore regionale Orneli, l'atto notarile del consorzio più grande d'Italia. Assorbe Asi Frosinone, Cosilam, Rieti, Roma-Latina e Sud Pontino. Nel Cda, oltre al presidente De Angelis, Forte, Peduto, Ientile e Tarquini
Il presidente dell'Asi Frosinone e del Consorzio industriale del Lazio scrive al ministro del Lavoro per richiedere "un intervento al fine di arginare la difficile situazione economica e occupazionale" dello stabilimento di Piedimonte San Germano
L’apposito decreto del presidente della Regione è stato pubblicato in giornata. L’attuale presidente dell’Asi Frosinone, sinora commissario per la costituzione dell’ente consortile unico, assume ufficialmente la presidenza per quattro anni
La prossima seduta, dopo l’ok ai numeri dell’ente presieduto da De Angelis, si svolgerà il 28 giugno o il primo luglio e sarà incentrata sull’approvazione del progetto di fusione dei cinque consorzi del Lazio. Entro il 19 luglio tutte le assemblee
Scatta la delibera di approvazione del progetto di unificazione di Asi Frosinone, Cosilam, Cosind Sud Pontino, Asi Roma-Latina e Asi Rieti entro 45 giorni. Oltre al presidente, esultano il vice Leodori, l'assessore Orneli e il commissario De Angelis