Il ministro della Salute Speranza sta per firmare le ordinanze che entreranno in vigore da domenica 31 gennaio 2021. Data in cui scadranno le precedenti, facendo uscire fuori dall'area arancione anche la provincia di Frosinone e il resto della regione
In provincia di Frosinone si registrano 2 vittime (un 74enne di Arce e di una 91enne di Formia), 68 contagiati e 102 guariti. A livello regionale più decessi (48) ma meno casi (1.160). Terapie intensive stabili. Rapporto positivi-tamponi al 9%
In provincia di Frosinone, tra il 21 e il 27 gennaio, 18 decessi, 651 nuovi casi e 678 guariti a fronte di 5.464 tamponi. 13 i ricoverati in terapia intensiva. 4.245 i vaccini somministrati. Il tutto mentre nascevano altri 10 piccoli ciociari
La Sardellitti: "Una riunione molto costruttiva e collaborativa nel corso della quale abbiamo avuto modo di esaminare le maggiori criticità esistenti ma anche di trovare un punto di raccordo sulla necessità di segnalare i problemi di ciascuna area, da parte dei singoli dirigenti scolastici, e proporre la soluzione ritenuta più idonea"
In provincia di Frosinone 2 vittime (un 69enne di Sora e un 80enne di MSG Campano), 79 positivi e 59 guariti. A livello regionale 43 decessi, 1.263 positivi e 1.481 negativizzati. L'Istituto superiore di sanità valuta l'uscita dall'area arancione
L’assessore regionale alla Sanità evidenzia il risultato ottenuto a 21 giorni dalla somministrazione della prima dose al personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Roma. In provincia di Frosinone per ora oltre 13 mila vaccinazioni
In provincia di Frosinone le morti di un 91enne di Sora e un 69enne di Aquino. I positivi (194) sono quasi il triplo dei guariti (73). A Cassino più contagi (25) e guarigioni (8) di tutti. Nel Lazio 62 vittime, 1.338 positivi e 2.505 negativizzati
Nonostante il periodo di saldi, i negozi del capoluogo ciociaro sono per lo più deserti con i proprietari che chiudono anche prima rispetto al consueto orario
In provincia di Frosinone si registrano 2 vittime: un 68enne di Cassino e una 89enne di Anagni. Nelle ultime 24 ore, a fronte di 988 tamponi, i guariti (161) doppiano i casi (83). A livello regionale 43 decessi, 1.039 positivi e 2.525 negativizzati
“L’onda di solidarietà, legata alla pandemia in corso, non si ferma. Ringrazio di cuore la San Paolo della Croce per averci donato i saturimetri che consentiranno di monitorare i parametri vitali nei pazienti che stanno lottando contro il Covid"
L'amministrazione interviene a sostegno di una categoria che per età può non avere gli strumenti per effettuare in autonomia la prenotazione per il vaccino tanto atteso
Il sindaco Quadrini conferma "Da sempre tutti gli operatori offrono un servizio preziosissimo al nostro territorio e sopratutto in questo periodo storico, stanno garantendo un’attività altamente professionale, fronteggiando ogni situazione in sicurezza ”
In provincia di Frosinone 3 vittime: una 79enne di Castro dei Volsci, una 85enne di Frosinone e una 95enne di Ferentino. Su appena 312 tamponi domenicali, come sempre pochi, 25 casi e 41 guariti. A livello regionale 40 morti, 874 positivi e 2.558 guariti
Asl Frosinone: 86 casi, 83 guariti e 4 morti. Tre sono ciociari: il 63enne di Sora Massimo Conflitti, una 67enne di Roccasecca e un 76enne di Aquino. Uno è pontino: un 85enne di Fondi. Nel Lazio meno morti (16) e positivi (1056), ma più terapie intensive
Il professore di matematica dell'Iis "Cesare Baronio", 63 anni, era ricoverato all'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone. La città e l'universo scolastico si stringono attorno al dolore di sua moglie, dei due figli e di tutti i familiari e amici
La task force regionale per il Covid, al contrario della Asl, notifica le morti di pazienti di 73 e 98 anni. In provincia di Frosinone più guariti (124) che nuovi casi (93). A livello regionale più positivi (1.297), meno morti (42) e 2.435 negativizzati
Sono per ora 1.480 gli operatori sanitari e i dipendenti e ospiti delle Rsa ai quali la Asl di Frosinone ha somministrato la seconda dose. Sono loro i vaccinati al cento per cento. Nel Lazio 129.873 somministrazioni: il 73% di quanto consegnato
In provincia di Frosinone, dopo la tregua, 5 vittime: una 97enne di Fontana Liri, un 86enne di Ferentino, un 85enne di Ceprano, una 77enne di Atina e un/a 79enne. Più guariti (137) che casi (91). Nel Lazio 53 decessi, 1141 positivi e 2327 negativizzati
Viste le consegne tagliate da Pfizer per due settimane, al netto del rinvio a metà febbraio per gli Over 80, i vaccinati al cento per cento saranno poco più di 28 mila. In provincia di Frosinone, per ora, ne risultano 955