Cotral, sciopero per venerdì 8 settembre
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl hanno annunciato uno sciopero di quattro ore venerdì 8 settembre. Garantite ai cittadini le fasce di garanzia
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl hanno annunciato uno sciopero di quattro ore venerdì 8 settembre. Garantite ai cittadini le fasce di garanzia
La mobilitazione indetta dall’organizzazione sindacale Usb con astensione dalle prestazioni lavorative per 4 ore. Ecco gli orari dello sciopero e le motivazioni
Lo stop durerà 24 ore. Le corse iniziate prima dell'inizio dello sciopero saranno terminate
La protesta, in programma il 17 febbraio, è stata indetta a livello nazionale da Usb Lavoro Privato: primo venerdì "nero" dell'anno per i trasporti
Il contratto regola il servizio per i prossimi 10 anni. A regime dovrebbe portare un risparmio per le casse regionali di circa 40 milioni di euro all’anno
Lo stop di 4 ore nell’ambito della protesta indetta da Fit–Cisl e UilTrasporti
Con l’avanzare dei lavori del tratto di pista ciclabile Scalo-Stadio i mezzi non possono più attraversare via Licinio Refice
Garantite poche corse Cotral. Lo stop di 24 ore è stato proclamato dal sindacato Usb che ha aderito allo sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali Cub e Sgb
Alla base dello stop e della vertenza sindacale che riguarda i lavoratori del trasporto c'è la rivendicazione del rinnovo del Ccnl di categoria scaduto nel 2017, la revisione delle retribuzioni in relazione all'aumento del costo della vita, la sicurezza sul lavoro, l'orario e l'organizzazione
La motivazione posta dalle organizzazioni sindacali riguarda l’interruzione del confronto sul rinnovo contrattuale Ccnl di categoria
Le corse dei bus saranno ferme dalle 8:30 alle 12:30, mentre lo stop per i treni sarà ancor più lungo
A ricorrere ai giudici capitolini è stata una donna che si è vista negare l'accesso alla selezioni che le avrebbe consentito di ottenere un contratto a tempo intederminato
Si prevede una giornata di enormi disagi per i pendolari ciociari
L'iniziativa prevede per loro la gratuità nell’utilizzo dei mezzi Cotral e Trenitalia nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 15 settembre 2021
Giornata complicata per tutti i pendolari ciociari. Garantite solamente poche partenze
Giornata di disagio per i pendolari ciociari: tante le corse dei Cotral che saranno annullate
Lo sciopero è stato indetto dall'organizzazione sindacale Cobas. Diverse le corse che saranno annullate
“Tutti gli istituti scolastici – ha evidenziato la consigliera Sardellitti - si sono trovati concordi nel ripristino di un solo orario di entrata alle ore 8,00/8,30, nel mantenimento della didattica in presenza al 50% e della didattica a distanza del 50% e nell’orario scolastico distribuito prevalentemente su 5 giorni, ad esclusione di Cassino"
L'incontro è fissato per domani pomeriggio, intanto gli alunni non riscontrano più problemi legati al trasporto grazie al rafforzamento delle corse da parte dell'azienda Cotral
Molti alunni della Provincia di Frosinone domani non entreranno in classe in segno di protesta. Il Comune di Ripi, intanto, raddoppia le corse Cotral verso Frosinone e Veroli
Il piano prevede due fasce orarie di ingresso per evitare assembramenti: una alle 8 e una alle 10. Possibilità di andare in classe anche di sabato
Gli interventi sono realizzati con l’impiego di tecnologie e materiali per l’architettura sostenibile: pannelli fotovoltaici sono in corso di istallazione anche nelle rimesse di Collegiove, Viterbo, Frosinone, Poggio Mirteto, Latina, Sora, Fiuggi, Grottaferrata e Genazzano
Le corse saranno garantite fino alle 10 di mattina per poi riprendere dalle 17 fino alle 20
Complice la chiusura degli istituti scolasticinel capoluogo il sabato, Cotral ha soppresso diverse corse, non tenendo conto degli altri studenti che frequentano le scuole ad Anagni, Alatri, Veroli e Ferentino, regolarmente aperte in quella giornata
Avrà una durata di 24 ore e si preannunciano disagi per coloro che normalmente utilizzano gli autobus di colore blu