Anticoli & champagne, l'evento amarcord dedicato a Fiuggi
Il cinque febbraio a partire dalle 18.30 presso la biblioteca comunale lo spettacolo scritto e diretto da Luca Simonelli
Il cinque febbraio a partire dalle 18.30 presso la biblioteca comunale lo spettacolo scritto e diretto da Luca Simonelli
Grande successo a Cassino per il progetto realizzato dal Fondo ambiente italiano in sinergia con gli assessorati comunali alla pubblica istruzione e alla cultura, coinvolgendo ai vari livelli centinaia di studenti delle scuole primarie, medie e superiori
La ciociara Ilaria Fontana, già sottosegretaria M5S alla transizione ecologica, ottiene il ruolo guida nella commissione di cui aveva già fatto parte. Sono diventati membri di altre commissioni anche tutti gli altri deputati eletti nella provincia di Frosinone
L'associazione frusinate, presieduta da Pier Paolo Segneri, celebra il congresso, rinnova le cariche e propone la ricetta per "curare" il capoluogo: dialogo, incontro, ascolto e promozione della cultura
Il programma 2022-2023 è stato presentato in aula consiliare dal sindaco Mastrangeli, dall'assessore Magliocchetti e dai vertici di Associazione teatrale tra i comuni del Lazio (Atcl), Banca popolare del Frusinate e cineteatro Nestor di Frosinone
Lo scrittore, per problemi di salute, sarà impossibilitato a presenziare al terzo appuntamento della kermesse che ieri sera ha visto partecipare Leo Gassman
Numerose le associazione del territorio impegnate nell'allestimento del tappeto floreale
Il lungo weekend di Pasqua ha fatto registrare un grande successo di pubblico nei luoghi della cultura della Regione Lazio nel Frusinate
Si tratta di nuovi poli per lo sviluppo, la coesione e l'innovazione e per il dialogo continuo tra lavoratori ed imprese
Lo spettacolo teatrale si è svolto martedì 23 novembre grazie alla preparazione del laboratorio teatrale per Officina Sociale Korinem e Progetto Invisibili. Giovedì 25 novembre si debutta nel penitenziario di Frosinone
Il Sindaco Pompeo: "Abbiamo pensato di aiutare economicamente chiunque, cittadini o associazioni, voglia animare strade e piazze di Ferentino con spettacoli dal vivo”
Il Sistema Integrato Frusinate per la Cultura vuole configurare un quadro quanto più unitario e organico possibile di e tra tutti i servizi culturali aderenti, in attuazione della missione e delle finalità del sistema stesso
Il capoluogo ha presentato la propria adesione all’avviso pubblico per la selezione di città pilota con le quali elaborare e attuare un piano di investimenti nell’ambito di Italia City Branding 2020
Palazzo Tiravanti dotato di ogni sistema di distanziamento. Novità importanti per il costo delle tasse universitarie. Sconti e interventi per tutelare le famiglie degli studenti
“Parte da Frosinone, con questo successo straordinario, un tour che toccherà le location più suggestive della provincia" dichiarano soddisfatti il presidente Pompeo e il delegato alla cultura Vacana
Offrire un'ottima compagnia culturale ai frusinati durante l'isolamento da Covid-19 e reimpiegare il personale della coop sociale Aton
L'auspicio del consigliere comunale è che la cultura entri sempre di più a far parte della quotidianità e della vita di relazione con gli altri ed il territorio, diventando un nuovo modo di apprendere e di sentirsi cittadini e protagonisti di uno sviluppo, non solo culturale, ma sociale
Salvaguardare i settori, scongiurare tagli rovinosi e avviare una programmazione che punti a coinvolgere i cittadini, associazioni e giovani nella gestione e nella vita della cultura del capoluogo
Due eccellenze del territorio sulle quali puntare potenziando ulteriormente la qualità già altissima della formazione offerta agli studenti
Soddisfatto il sindaco Sanna: “stiamo realizzando cose che fino a qualche anno fa sembravano essere impossibili”
Il sindaco Sanna ha spiegato come è nato il progetto che li ha portati a vincere il bando