L'assessore ai Rifiuti Valeriani e l'omologa alla Transizione ecologica Lombardi illustrano il provvedimento emanato dalla Giunta Zingaretti per spronare i Comuni verso l'end of waste: la cessazione della qualifica di rifiuto
L’associazione “Medici di famiglia per l’ambiente”, sentitasi inclusa tra “gli oppositori a tutti i costi” dalla presidente di Unindustria Frosinone, ritiene che quest’ultima prescinda dai principi della bioeconomia a favore della logica del profitto
L’ex sito produttivo di Cisterna, acquisito da presidente di Saxa Gres e Grestone Borgomeo, sarà riconvertito in azienda di riciclo della plastica. In ballo, però, anche la trasformazione della canapa industriale ciociara in biopolimeri
Il direttore di Federlazio Frosinone Battisti e il deputato Trano, membro della Commissione Bilancio, ritengono che sia un intervento da Green Economy ma, a vari livelli, che le preoccupazioni per la salute non debbano essere ignorate
Inaugurazione del quartier generale dei progetti pro transizione ecologica, in primis quello teso a fitodepurazione e produzione di bioplastica. Il taglio del nastro del sindaco Sacco con la sottosegretaria Fontana e il presidente del Cosilam Delle Cese
Membri dell’azienda, della CRUI – Conferenza dei rettori delle università Italiane e del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche premieranno una tesi in ingegneria o chimica con un tirocinio del valore di 15.000 euro
Sono quattro le aree interne del Lazio, la Valle del Comino, i Monti Reatini, l’Alta Tuscia-Antica Città di Castro e i Monti Simbruini, ritenute ammissibili dal Comitato Nazionale aree interne per accedere alle opportunità offerte dalla Strategia...