Con il palio di S. Pietro Celestino cala il sipario su "Ferentino è"
Entusiasta il sindaco Pompeo: "la mia ultima edizione da sindaco resterà tra i ricordi più belli di quella che ho sempre svolto come una missione"
Entusiasta il sindaco Pompeo: "la mia ultima edizione da sindaco resterà tra i ricordi più belli di quella che ho sempre svolto come una missione"
Dal 16 luglio all’11 settembre la città è stata il centro dell’estate culturale e d’intrattenimento della Provincia di Frosinone, con eventi di spessore e di grande successo, apprezzati dal pubblico sia locale che dai tanti turisti presenti
Il bilancio della prima estate targata “Di Stefano” è senza dubbio più che positivo: la Città di Sora è tornata a popolarsi grazie a manifestazioni apprezzate per i contenuti, per la varietà e per la puntuale organizzazione
Il costante impegno di Ciociaria For verso la comunità castellucciana, per l’Estate 2022 si traduce in quattro appuntamenti di rilievo che vanno ad inserirsi nel calendario dell’Estate Castellucciana
Gli eventi inizieranno il 10 giugno e proseguiranno fino a settembre
La Giunta rinnova misure di sostegno ai singoli o alle associazioni per la realizzazione degli eventi estivi anche se l'emergenza sanitaria è finita. Il sindaco Pompeo: il nostro impegno è di continuare a rilanciare quei settori duramente colpiti dalla pandemia
Gli eventi dell'estate anagnina sono stati un successo non solo di pubblico ma anche sotto il profilo organizzativo e della gestione
Grande musica, spettacolo e divertimento in un cartellone di eventi da non perdere!
Il programma di quest’anno è snello ma di grande qualità, naturalmente incentrato sulla figura di Dante Alighieri, come era già stato annunciato sin dal dicembre scorso, in onore del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta fiorentino
Un ricco cartellone di incontri che si svolgeranno fino a settembre inoltrato in piazza Ginepro Cocchi
La fonte Anticolana rinasce grazie all'impulso di un progetto inclusivo e un'ampia offerta di servizi turistici, termali e del benessere, non resta che approdare su "IsolaEstate"!
Eventi in sicurezza grazie anche al ‘biglietto digitale’ per la prenotazione dei singoli spettacoli. Il sindaco Pompeo: torniamo a vivere la nostra bellissima città senza abbassare la guardia
Grande soddisfazione tra gli organizzatori dell’Isola Pedonale nata dall’unione d’intenti tra le attività site nell’omonima via: Baretto, Pan’Unto, Luppolo 108, Locanda D’Amore e Angolo del Caffè
Pompeo e Vacana: dopo il successo del web, il progetto in piazza grazie alla collaborazione dei Comuni
“Nonostante l’emergenza Covid e le regole di sicurezza, non abbiamo voluto rinunciare ad offrire ai nostri cittadini e a quanti sceglieranno il nostro meraviglioso borgo per trascorrere serate di divertimento e musica, nell’assoluto rispetto delle regole per arginare il virus”
Il sindaco Pompeo: nonostante le restrizioni il nostro impegno per regalare una stagione di musica, divertimento e arte nel pieno rispetto delle regole di sicurezza
Appuntamento al ‘Martino Filetico’ di Ferentino venerdì 24 luglio 2020 alle ore 11. Sarà illustrato anche il calendario degli eventi targati ‘Provincia Creativa’
Gli eventi si svolgeranno all’aperto con ingresso gratuito sul piazzale antistante la biglietteria, con posti a sedere e garantendo il distanziamento sociale previsto per il Covid 19
Il progetto dell’amministrazione Ottaviani inaugurato lo scorso 9 luglio proseguirà dal giovedì alla domenica nei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle 20.30 alle ore 1 del mattino
La programmazione del cartello per l'estate subirà forti cambiamenti a causa dell'emergenza sanitaria. Uno fra tutti l'annullamento del Festival del Folklore “Flavio Fiorletta”
Bilancio entusiastico del sindaco Pompeo: una stagione di eventi da incorniciare
“La stagione degli eventi estivi di Ferentino – ha commentato con soddisfazione il sindaco Antonio Pompeo – ha fatto registrare un vero e proprio successo, sotto tutti i punti di vista"
"Ci prepariamo a vivere una dieci giorni intensa - ha detto Oscar Grimaudo - attraverso un format di cui è stato un grande pione Giuseppe Aceti, colui che ha organizzato la prima Festa della Birra su questo territorio nel lontano 1984"