Caso Catalent, Federlazio: "Pericolo annunciato, nessuno ha fatto niente per evitarlo"
Nino Polito: "C’è bisogno di un profondo cambio di passo, per sburocratizzare il nostro Paese, rendendolo più moderno e, pertanto, più competitivo"
Nino Polito: "C’è bisogno di un profondo cambio di passo, per sburocratizzare il nostro Paese, rendendolo più moderno e, pertanto, più competitivo"
Il Presidente Federlazio Silvio Rossignoli: "Chiediamo che le istituzioni mettano al centro dell’attenzione questa emergenza"
Nino Polito: "Ci auguriamo che il progetto dello scalo civile a Frosinone possa realmente trovare una sua concretizzazione e dare il suo contributo determinante allo sviluppo non solo della nostra provincia ma dell’intero Lazio meridionale"
I risultati disegnano uno scenario che se fosse accaduto in assenza di pandemia, si poteva definire apocalittico: crollo degli ordinativi, del fatturato, della produzione, dell’export, dell’occupazione come non si erano mai registrati
I Presidenti, nell'ordine, dell'Asi Frosinone e del Consiglio regionale esprimono il loro dolore e la propria vicinanza alla famiglia del compianto leader provinciale della Federlazio
Una delegazione della federazione di Frosinone ha incontrato i vertici dell’erario per mettere a punto le modalità più idonee al raggiungimento dell’obiettivo strategico comune: improntare il rapporto tra più in chiave di collaborazione che di mera contrapposizione
Rinnovato il direttivo e consegnate le deleghe zonali
Lo studio della Uil nazionale pubblicato ieri, che ha analizzato i costi della Tari per le utenze domestiche nei comuni capoluogo, ci offre l’occasione per richiamare l’attenzione generale delle istituzioni e degli enti locali su una problematica...
Si è svolto questa mattina il "Tavolo Lavoro e Sviluppo nel territorio di Frosinone" presieduto dall'Assessore Regionale Mauro Buschini.
Con “primidea” alle nuove Start–Up la Banca Popolare del Cassinate concederà 50.000 mila euro a tasso 0 a tutti coloro che presenteranno un progetto basato sull’innovazione e se questo prevede anche l’assunzione di 5 persone il finanziamento...
"Una volta c’era Andreotti che portava le industrie in Ciociaria, oggi si rincorre il treno ad alta velocità per andare a Roma" con questa sarcastica battuta ha chiuso il suo intervento il Prof. Giuseppe De
Note di siolidarietà, è il titolo del concerto che terra La Banda della Polizia di Stato, diretta dal maestro Maurizio Billi, il 3 dicembre, ore 21, allo straordinario prezzo di soli 10 euro che andranno tutti in beneficienza, organizzato dalla...
Le sue opere in mostra all’istituto italiano della cultura di Los Angeles, in occasione della rassegna del cinema tricolore
“L’indagine della Federlazio sul sistema delle piccole e medie imprese del territorio è un punto da cui partire per pensare ad una organizzazione e ad un modello di sviluppo locale che possa essere realmente efficace, eliminando le storture che al...
Per il mancato arrivo di Amazon il presidente della Federlazio Alessandro Casinelli sferza tutti a destra e manca: "politici e certe istituzioni che hanno creato confusione e quindi mancanza di interlocutori seri e così la grande azienda americana...
Auguri di buon lavoro al professor Domenico Celenza, nuovo presidente del Conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone". Lo dichiara in una nota il Presidente della Provincia Antonio Pompeo. "Il Conservatorio di Frosinone costituisce una delle...
Dalla prossima settimana le agende del privato convenzionato entrano nelle disponibilità del Recup
Occorre che le migliori energie, le menti più brillanti, tutti gli stakeholders locali, le progettualità più efficaci che questo territorio sta esprimendo e può esprimere, possano lavorare insieme, confrontarsi, fare squadra e immaginare e...
Cambio al vertice di Federlazio Frosinone. Mercoledì si è insediato a Frosinone il nuovo direttore di Federlazio: Roberto Battisti, 59 anni, di Roma, prende il posto di Roberto Corbo.
Anagni, la Cina è vicina. Il Comune lo certifica con un comunicato: giovedì 4 giugno, nella Sala della Ragione del Comune di Anagni a partire dalle 10.30,il convegno "Parco delle Eccellenze Italiane - Una concreta opportunità per le nostre imprese...
Oggi, la prima cosa che farò, sarà andare a Ripi in un momento di commozione e soddisfazione: mi recherò al cimitero e porterò rose rosse a mia madre, da poco scomparsa, e che sarebbe stata felicissima in questa giornata. Per mio padre invece...
Davvero il Jobs Act sarà in grado di far ripartire il mercato del lavoro in Italia e in provincia di Frosinone? Il contratto unico a tutele crescenti è la soluzione alla precarietà o un altro compromesso sui diritti? Le imprese saranno veramente...
La Federlazio incontra avvocati, docenti universitari e giudici Mercoledì 25 marzo – ore 15.30 – Hotel Bassetto Ferentino
Federlazio e le Organizzazioni territoriali di Cgil, Cisl e Uil hanno costituito in forma giuridica l’OPRAS (Organismo Paritetico Regionale Ambiente e Sicurezza). Presidente è stato nominato Silvio Rossignoli.
L’approvazione, qualche giorno fa, da parte del Consiglio dei Ministri, dei primi decreti attuativi del Jobs Act, ha stravolto il mercato del lavoro.