Il Voucher Banda Ultralarga non va in vacanza: offerta PMI e Professionisti a € 2,17/mese
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
Un 'patto di amicizia' è stato siglato tra l'associazione 'Amici dell'Aquila' ed il governatore della regione di Lezha, Ivani Agron. Imprenditori e ditte di Frosinone e Latina pronte ad investire nel paese balcanico
I dati dell’ufficio studi dell’associazione artigiani e piccole imprese Mestre, mettono Roma al primo posto con 12.118 aziende, subito dopo Milano poi Napoli, Torino, Firenze, Salerno e Bari
La Regione riapre l'apposito bando con 7 milioni di euro: con il fondo rotativo prestiti a tasso zero da 10 a 50 mila euro per 60 mesi. Zingaretti: "Ad oggi 91 milioni di euro per 2721 finanziamenti"
"L’obiettivo - ha spiegato la presidente della commissione regionale Affari Costituzionali - è fornire alle imprese del Lazio ogni strumento utile a rilanciare il tessuto produttivo, a creare nuovi posti di lavoro e a superare questa fase così difficile anche per l’economia"
Il Lazio è la Regione che ha fatto segnare una crescita delle imprese più alta d’Italia
La provincia di Frosinone ha perso quasi 2.000 imprese under 35 tra il 2011 ed il 2020. Nel Lazio un calo complessivo di 8.000 unità
Per la prima volta nella storia della Provincia di Frosinone le aziende avranno a disposizione uno strumento concreto che nasce dalla volontà dell’Amministrazione provinciale di rispondere principalmente a due esigenze: lo sviluppo industriale della Provincia e la salvaguardia dell'ecosistema
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina Giovanni Acampora: "Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 200 imprese, a fronte della sottrazione di circa 500 nel primo trimestre dello scorso anno, e da conto di una dimensione imprenditoriale in grado di reagire alla tempesta virale in corso”
L'Azienda Speciale Frosinone-Latina presieduta da Giovanni Acanfora punta a rilanciare e unire le due province anche attraverso la formazione e l'internazionalizzazione
I risultati disegnano uno scenario che se fosse accaduto in assenza di pandemia, si poteva definire apocalittico: crollo degli ordinativi, del fatturato, della produzione, dell’export, dell’occupazione come non si erano mai registrati
Mascherine a domicilio per ogni cittadino, contributi straordinari ad attività e imprese professionali e burocrazia zero sulla tassa di occupazione del suolo pubblico. Il sindaco Pompeo: "Lavoriamo per la ripresa di tutta la città. Più forti insieme"
La proposta prevede che liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori individuali e società fino a 50 milioni di fatturato possano fare domanda ad una banca chiedendo ognuno di avere il 25% del proprio fatturato del 2019
Si è parlato di economia, del sistema rete imprese e della situazione dell'Italia in Europa, sempre meno considerata e sempre più penalizzata dalle regole imposte dalla Commissione Europea
Nel 2019, secondo le ultime rilevazioni riportate da Unioncamere, il tasso di crescita delle imprese è stato positivo. Non si può dire la stessa cosa, però, per la manifattura
Gianluca Quadrini plaude: "Si valorizzerà tutto il comparto produttivo della provincia di Frosinone”
Soddisfatto il presidente di Confcommercio Lazio e consigliere nazionale della Confederazione, Giovanni Acampora che afferma: "Una regolamentazione che attendavamo da moltissimi anni"
Il secondo semestre del 2018 si è concluso con un ulteriore rallentamento dell'economica territoriale.
Per il consigliere Magliocchetti si tratta ora di investire sul centro logistico integrato che farebbe da supporto trasversale alle filiere produttive dei due territori
Una sfida per idee e talenti per immaginare l'energia del futuro. Si chiama Next Energy e si compone di tre call rivolte a giovani neolaureati, startupper e imprese innovative
All'evento ha partecipato anche la Banca Centro Lazio di Palestrina
Per Frosinone hanno aderito le aziende Saxa Gres Spa di Anagni e Francesco Pisani & Figli Spa di Arpino. Le scuole aderenti l’Istituto Marconi di Anagni e il Sandro Pertini di Alatri
Il progetto consiste nell'accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa a fini formativi contro la dispersione scolastica
Martedì 19 luglio alle 19,30 torna l’appuntamento (il terzo) con i seminari su Impresa e territorio per Special People e Special Places di Claudia Bettiol (presidentessa dell’ass. Energitismo Italia) che questa volta avrà come ospite di
9 giugno - dalle ore 15 Palazzo dei Congressi dell' Eur Piazza John Kennedy, 1, Roma. L' Industria 4.0 gioca un ruolo fondamentale nel rilancio della manifattura, che continua ad essere il motore dell'economia italiana.