Il progetto si basa sulla realizzazione di un nuovo strumento per lo studio dell’inquinamento che scansionerà l’atmosfera con una telecamera spettropolarimetrica in grado di caratterizzare le proprietà delle particelle di aerosol
Il tg satirico di Antonio Ricci ha affrontato lo scottante tema dell'ambiente grazie alla segnalazione dell'Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana
La relazione semestrale della DIA ha evidenziato alcune criticità ambientali. L'indagine più importante messa a segno dai Carabinieri Forestali e dalla DDA
Nella delibera, tra le altre cose, si introduce il limite massimo di 19 ° C per le temperature medie (con tolleranza di 2 gradi) in edifici a uso residenziale, commerciale, direzionale o sedi di attività sportive, ricreative o scolastiche
La Regione Lazio ha approvato il progetto e sta per affidare il servizio di campionamento e analisi dei terreni posti lungo l’asta fluviale della “Valle dei veleni”. Altro passo, pur in ritardo come gli altri, verso la bonifica del Sin
Da lunedì 18 gennaio attivo l’ufficio per informazioni e supporto a comuni, imprese e privati nel settore energetico e ambientale. Il presidente Pompeo: "Continua l'azione di contrasto all'inquinamento per un futuro sempre più ecosostenibile"
In tutte le zone considerate si registra una riduzione del tempo di esposizione alle concentrazioni più elevate di PM2,5, con una maggior significatività alla Villa Comunale
Sul tema dei provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale per il risanamento della qualità dell’aria è intervenuta la presidente della commissione ambiente del Comune capoluogo, Maria Rosaria Rotondi: "Il capoluogo ciociaro ha fatto registrare un importante miglioramento, con la riduzione del 20% dei livelli di emissione"
Il presidente del circolo “Il Cigno”, tacciato nuovamente di militanza politica dal primo cittadino di Frosinone, controreplica a quelle che definisce “ridicole affermazioni che si commentano da sole” parlando di “scomposta arroganza e figuracce epiche”
Il sindaco del Capoluogo replica al presidente del circolo “Il Cigno” Ceccarelli, che ha lamentato un mancato aggiornamento del piano di risanamento della qualità dell’aria
Le analisi effettuate dai tecnici nei giorni in cui si sono verificati gli episodi hanno rilevato la presenza di metalli pesanti, contaminazione fecale e carenza di ossigeno
Il commissario Stefania Ruffo: "Attivare un tavolo di confronto collegiale dove discutere della problematica e risalire alle origini, alle cause del fenomeno, intervenendo per la radicale, definitiva soluzione"
I territori si devono dotare della propria discarica. Il presidente Pompeo: "L’emergenza di Roma sta esaurendo le risorse destinate ai comuni ciociari"
Il sofisticato sistema di tutela verrà installato nel centro cittadino e nelle zone periferiche e sarà supportato anche dai controlli della Polizia Locale e dell'Arma dei Carabinieri
Gli pneumatici raccolti saranno trasformati in materia prima seconda per la costruzione di nuovi oggetti, come aggregante per asfaltare le strade, per la costruzione di pavimenti elastici e per i giochi dei bambini e per ogni altra tipologia di riuso
Il comitato ha nuovamente scritto al presidente del Consorzio Industriale del Lazio Meridionale sollecitando un immediato intervento all'impianto di depurazione che era stato sequestrato dalla procura e poi rimesso in funzione
A scrivere al Cosilam, che dovrebbe appaltare i lavori di adeguamento del depuratore dopo l'indagine di Procura e Carabinieri Forestali, è stato il comitato Allerta Cerro
A far scattare le indagini sono stati i tanti esposti dei residenti nella zona industriale di Patrica. Il legale rappresentante denunciato anche per smaltimento illecito