"Trasformiamo questa difficoltà in un’opportunità, trasformiamo il centro storico in un’area fruibile da tutti e rendiamo pedonale l’anello del corso dei Volsci e i Lungoliri dal ponte di Napoli al ponte di Ferro"
Al centro dell’intervento del presidente dell’associazione di categoria le carenze di viabilità interprovinciale, piena coesione Frosinone-Latina e diritti dei commercianti. Nota di biasimo, inoltre, verso l'isola pedonale del Capoluogo
Domenica e lunedì all'insegna di musica dal vivo e brindisi per salutare l'anno nuovo. Nel fine settimana saranno attive le isole pedonali in via Aldo Moro e in corso della Repubblica
Nello scorso fine settimana molti i residenti, ma anche gli abitanti dei paesi limitrofi, che hanno approfittato delle belle giornate per farsi un giro in centro
Giovedì 12 dicembre, tutti i negozi di via Aldo Moro hanno chiuso i battenti alle 19:00, con un’ora di anticipo rispetto all’orario consueto delle 20:00
I rappresentanti degli esercenti, insieme all'amministrazione comunale, hanno concertato una serie di iniziative per rendere più appetibile il passeggio e l'arredo urbano nel periodo natalizio
Il partito socialista è in generale favorevole a tale iniziativa, ma a Frosinone sottolinea: "Ha avuto soltanto l'effetto di penalizzare ulteriormente i pochi eroici commercianti rimasti ed i residenti senza apportare alcun beneficio"
Le isole pedonali sono un inizio, ma vanno inserite in un'azione integrata concertata con i privati che preveda parcheggi, piste ciclabili e decoro urbanistico Urgente una regolamentazione del traffico selvaggio
Il primo cittadino di Frosinone risponde alle polemiche sollevate dal segretario del Circolo cittadino, Andrea Palladino, che ha definito fallimentare la gestione della pedonalizzazione nel fine settimana
L'affondo di Palladino: "Nessuna programmazione per attirare gente al centro storico, un deserto clamoroso indegno per un capoluogo di Provincia. Penalizzati commercianti e cittadini"
Si è concluso il primo fine settimana caratterizzato dalla pedonalizzazione di due chilometri della città. Bene per la parte bassa del capoluogo, male per la zona alta che si è trasformata in un'isola... deserta
Partirà sabato 21 settembre e si concluderà domenica 29 marzo 2020, con possibilità di proroga. La pedonalizzazione riguarderà il tratto che collega piazzale Vittorio Veneto a piazzale De Matthaeis
Un minuto di silenzio in ricordo del bombardamento del 1943 prima di iniziare la seduta del Consiglio comunale. Tra gli argomenti affrontati i parcheggi nel Centro storico e l'ex Banca d'Italia