Ripi, scienza ed energie in gioco
il Progetto "Scienza ed Energie in gioco" che vede il coinvolgimento delle scuole del territorio e dei partner locali , come reti e associazioni, sistemi e strutture museali ad esso collegato.
il Progetto "Scienza ed Energie in gioco" che vede il coinvolgimento delle scuole del territorio e dei partner locali , come reti e associazioni, sistemi e strutture museali ad esso collegato.
Il progetto sarà aperto ai bambini dai 6 agli 11 anni (quindi i bambini che frequentano la scuola Primaria), per un massimo di 30 adesioni.
Sono previsti laboratori gratuiti per bambini negli spazi della Ludoteca La Fortezza dei Sogni e in piazza S. Restituta dal 20 al 29 maggio
Dopo mesi di assenza, gli alunni del 'Buonarotti' tornano a frequentare sala e cucina. Le lezioni si svolgeranno a giorni e orari alterni per rispettare le misure anti Covid
I giovani partecipanti saranno impegnati nella realizzazione di laboratori di scrittura creativa, lettura animata, riciclo e redazione di un giornalino
Tutto è stato possibile grazie alla condivisione ed allo scambio delle sensazioni tra genitori e figli in un contesto diverso da quelli istituzionali, in una modalità ludica ma allo stesso tempo educativa
L’iniziativa, a cura del Progetto Local GreenLab, è inserita nel ricco programma del Carnevale del Liri 2018
L'iniziativa per studenti e docenti contro gli stereotipi culturali, a favore di una socializzazione positiva
Proviamo a distinguerci questa volta per un progetto di crescita civile. La scorsa settimana la giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che istituisce il Gender Friendly. Si tratta di un “bollino rosa” che andrà agli enti impegnati...
"La Rete SocioSanitaria SANARES è la prima Rete di Imprese in Italia focalizzata nel settore socio-sanitario.