Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell'impianto di via Giacomo Matteotti, chiuso il 9 gennaio 2004 con un'ordinanza e da allora mai più riaperto
L’Agenzia Regionale della Protezione Civile ha assegnato al Comune un contributo di 100.000 euro per gli interventi a tutela della incolumità pubblica e privata e per la messa in sicurezza e la riqualificazione del bosco Vandra
Il progetto prevede, nella parte bassa della città, un intervento di riqualificazione di pista ciclabile esistente in gran parte in sede stradale, marciapiede e pedonale. I restanti interventi riguardano la realizzazione di nuova pista
La città Metropolitana di Roma Capitale investirà 120.000 euro presso la Località IV Km, lungo la Via Ariana. I lavori verranno effettuati nella seconda metà del mesi di gennaio
Prosegue il programma di interventi urbanistici dell’Amministrazione Ottaviani risultata assegnataria di un finanziamento di circa 18 milioni nell’ambito del progetto per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie
Gli operai comunali, unitamente al personale specializzato dei Vivai Fontana, hanno provveduto a dare avvio agli interventi di piantumazione nella zona di Madonna della Neve, nelle aree su cui insistono la rotatoria e lo spartitraffico
Il sopralluogo nel teatro è stato effettuato dall'assessore alla cultura Danilo Grossi insieme ad Enzo Pagano, Editore di RadioCassinoStereo, la società che si è aggiudicata la gestione del Teatro
Il consigliere si chiede come mai non è stato presentato un progetto pubblico per l'area e pone nuovamente a chi di dovere le stesse 10 domande di un anno fa a tutt'oggi ancora valide
Il Comitato regionale appena qualche giorno fa ha approvato la variante finalizzata al cambio di destinazione d’uso dell’area in uscita dal casello dell'autostrada, dall’attuale destinazione produttiva alla destinazione d’uso commerciale
L’istituto è risultato infatti destinatario di un finanziamento per la messa in sicurezza, con abbattimento barriere architettoniche e intervento sulla copertura
Proseguono, così, gli interventi dell'amministrazione Ottaviani a favore di una migliore qualità dell’aria e della promozione della mobilità alternativa e, soprattutto, ecosostenibile
Dopo anni di trattative è stato raggiunto un accordo stragiudiziale con cui il comune è tornato in pieno possesso del bene da mettere a disposizione della collettività
Lunedì inizieranno i lavori di riqualificazione e adattamento dell’area ex Cotral per un parcheggio temporaneo, per circa 70 posti auto, nelle more dell’effettuazione della rigenerazione dell’intera area su cui insisterà la nuova piazza di oltre 10.000 metri quadri
Un intervento atteso da anni che garantirà il ripristino della funzionalità dello spazio per “Palestre all’aperto” e una migliore circolazione di scuolabus ed altri mezzi
Il Consigliere Portavoce M5S Loreto Marcelli conferma che ilavori saranno principalmente diretti a manutenere la paratia e a ricostruire la spalla in destra idraulica della diga a causa di alcune crepe strutturali
Sabato si è verificato l'ennesimo incidente sul tratto di strada. Nel corso degli anni i cittadini hanno interpellato perfino il Ministero dei Trasporti senza alcun successo
L’intervento rientra nell'ambito dell’accordo di programma ratificato con la Regione Lazio e la ASL di Frosinone, in relazione al riassetto viario ed urbanistico delle aree su cui sorgono alcune infrastrutture strategiche
Lo annuncia l'Assessora ai lavori pubblici Elisabetta Cirillo, scusandosi altresì per i disagi che arrecherà il conseguente divieto di sosta, almeno trimestrale, in Largo Madonna della Libera