Randstad e Froneri organizzano un doppio percorso formativo per tecnici dell’industria alimentare. Il primo, rivolto a giovani alla prima esperienza, partirà il 16 novembre. Il secondo, dedicato a profili esperti, inizierà il 30 novembre
Un quadro ad hoc arriva dalla Uil Frosinone: “Queste cifre evidenziano la pericolosità del virus, che non è affatto clinicamente morto”. Tra i lavoratori colpiti più donne che uomini. Ecco la fascia di età più a rischio
Quattro sedi, oltre seicento studenti e numerosi corsi professionalizzanti. "Una grande opportunità per il futuro dei nostri giovani e per il loro inserimento nel mondo del lavoro"
I 10 lavoratori interessati saranno assegnati a funzioni di supporto ai dipendenti comunali e svolgeranno mansioni riguardanti la pulizia e la manutenzione delle aree verdi delle scuole e dei parchi pubblici della città
Giovedì 30 luglio, con una manifestazione davanti alla Prefettura, verrà chiesto al Prefetto Portelli di fare da tramite affinché Governo e Regione accelerino su cassa integrazione, mobilità in deroga, blocco dei licenziamenti e rilancio dell'economia
Il Circolo cittadino critica la decisione dell'Amministrazione comunale: "È una scelta gravissima che priva molti lavoratori di un reddito per le loro famiglie"
Il consigliere subdelegato alla Pubblica Istruzione Riccardo Ambrosetti precisa "il Comune ha sempre regolarmente liquidato le fatture" quindi il ruolo che gli compete è di mediatore
"Una grande opportunità per i nostri ragazzi che si approcciano al mondo del lavoro e che hanno la possibilità di inserirsi nel contesto lavorativo, avendo a disposizione tutti gli strumenti necessari"
Il consigliere regionale rivolgendosi a Zingaretti conclude "Il Lazio non è un impegno part-time, che può mettere su in soffitta e riprendere quando gli fa più comodo, è una missione"
L'impianto di condizionamento è ko e gli agenti sono costretti a lavorare in situazioni intollerabili. Chiesto l'intervento urgente dell'Amministrazione
Il premio, bandito dai Giovani Imprenditori di Unindustria e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Frosinone in collaborazione con Legambiente e Lazio Innova, è stato assegnato per la nuova centrale di cogenerazione da 5,6 milioni di euro che permetterà una riduzione di CO2 di oltre il 15%
Il progetto è dedicato alla formazione per l’avvio d’impresa e nasce al fine di sviluppare opportunità concrete di lavoro per i giovani dai 19 ai 29 anni
Iniziati i lavori da diversi mesi oggi la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità politiche e civili della zona. Sarà annesso alla struttura anche un bosco di oltre 10 ettari
Una Pasqua amara quella che vede protagonisti una decina di lavoratori della struttura medica cassinate. Immediata la reazione delle organizzazioni sindacali
Fissati al 5 aprile i termini della presentazione dei cv per l'avviso di selezione preliminare del progetto OccupAzione, rivolto a diplomati e/o qualificati in materie tecniche (Ipsia e Itis)