Rischio frane, la provincia di Frosinone è quella messa peggio nel Lazio
Una situazione che coinvolge circa 33mila abitanti ciociari, ovvero il 6,8% della popolazione totale della provincia
Una situazione che coinvolge circa 33mila abitanti ciociari, ovvero il 6,8% della popolazione totale della provincia
Al centro l’impianto innovativo di Guarcino che punta su autoproduzione dell’energia elettrica, gestione virtuosa delle acque e riciclo della produzione cartaria
La percentuale più alta di suolo consumato va a Ciampino e Anzio, terzo il capoluogo ciociaro
Il capoluogo ciociaro è in vetta a questa speciale classifica
Riccardo Mastrangeli: "Emerge purtroppo il dato particolarmente alto relativo alla motorizzazione, che ci ha fatto perdere i due punti sulla classifica nazionale e, in parte, ha vanificato i nostri sforzi per scalarla in positivo"
La rimozione dei rifiuti abbandonati è avvenuta in diverse parti della città
Il Circolo 'Il Cigno': "La nostra proposta non vuole essere un prendere o lasciare, ma merita di essere collocata al centro del dibattito e discussa democraticamente assieme ad altre che potranno essere avanzate"
Le due associazioni ambientaliste, tramite una lettera congiunta indirizzata al sindaco Mastrangeli e al Presidente Stirpe, sottolineano: "Si tratta di un’idea che ha già trovato realizzazione in altre città italiane"
L’evento è stato organizzato dal Circolo Legambiente il Cigno di Frosinone con la partecipazione dell'Asd Blu Sub di Veroli
Legambiente ha installato tre Bee hotel presso la Villa Comunale, il Parco Conad e la stazione di valle dell’ascensore inclinato
L'assemblea ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di aderenti vecchi e nuovi
Il circolo del capoluogo fa le sue proposte per la città di Frosinone
Il capoluogo comunque fa registrare una diminuzione dell'inquinamento negli ultimi 10 anni, con una delle percentuali più alte in Italia
Le misure antinquinamento approvate il 12 gennaio scorso dalla giunta comunale di Frosinone, sono, per l'associazione ambientalista italiana, timide ed evanescenti
Secondo il rapporto, dei 132 edifici scolastici solo il 47,3% ha un collaudo statico e il 16,7 per cento il certificato di agibilità, mentre solo il 5,1% ha certificato di prevenzione incendi
Un nuovo bosco nel cuore della città. Un progetto innovativo, supportato da una tecnologia di monitoraggio impiegata per la prima volta nel capoluogo
Saranno messi a dimora ben 35 alberi. Dopo la piantumazione sarà effettuata la geolocalizzazione di ogni nuovo esemplare piantato tramite un’apposita web app che trasmetterà la posizione di ciascuna pianta alla piattaforma
Il rapporto di Legambiente “condanna” il capoluogo per isole pedonali e tasso motorizzazione auto
Legambiente: “il Ministero della Difesa sta prendendo in seria considerazione l’ipotesi da noi ventilata”
La mattinata di domenica ha visto diverse persone aderire a “Puliamo il mondo”. Interessata la parte alta del capoluogo
La rimozione dei rifiuti coprirà aree specifiche della parte alta della città e del versante collinare
Il Circolo ‘Il Cigno’ di Frosinone: “Il più grande errore che si può fare quando si mettono a dimora nuove piante è non curarsi del loro attecchimento e della necessaria manutenzione”
Il Circolo 'Il Cigno': "Smettiamola di inseguire i fallimentari modelli di sviluppo del passato. L'aeroporto civile a Frosinone è un’infrastruttura senza senso"
Nella graduatoria sul nuovo suolo consumato nel 2021 nei comuni della Regione Lazio il capoluogo ciociaro si piazza alla settima posizione
Su 378 Comuni della Regione solo 7 sono stati classificati come “rifiuti free”, ben 3 sono della provincia di Frosinone